• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parassita E malattia su una rosa

Anitka

Apprendista Florello
Ciao

Le mie pochissime rose non hanno mai avuo problemi a parte qualche afiduccio.

Quest'anno invece, forse colpa dell'inverno troppo mite o forse colpa dell'espianto che le ha traumatizzate, hanno già (!) avuto arge, tentredine, afidi (ovviamente)...

Una delle rose in paricolare ha molti di qst ragnetti: qualcuno me li sa identificare? Amici o nemici?
0154.jpg


0150.jpg


Come se non bastasse da qualche giorno le foglie sono come arricciate, da qst sera si sono scurite di violaceo sui bordi e la pagina inferiore sta anche diventando violacea... Qualche consiglio?
0158.jpg


0156.jpg


0159.jpg


Grazie in anticipo a tutti!
Anitka
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao, questi ragnetti non credo proprio che facciano danni alle piante, ci costruiscono solo su casa :D; per il problema delle foglie arricciate&violette è sicuramente OIDIO (fungo), contro il quale occorre un prodotto a base di zolfo.
 

Anitka

Apprendista Florello
Oidio... ma non è quello che si presenta con una patina bianco-gragiastra?

Corro a comprare qualcosa, grazie!

Anitka
 

Jarpy1984

Aspirante Giardinauta
A me non pare oidio ma altre malattie crittogamiche, e più che prodotti a base di Zolfo userei prodotti a base di solfato di rame.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Oidio... ma non è quello che si presenta con una patina bianco-gragiastra?

Corro a comprare qualcosa, grazie!

Anitka
E' una polverina bianca, non un "patina bianco-giallastra".

A me non pare oidio ma altre malattie crittogamiche, e più che prodotti a base di Zolfo userei prodotti a base di solfato di rame.
Fidati, senza trattamenti ben presto compare la "polverina" (già si intravede nella prima foto, sulla foglia in basso, al centro del bordo superiore)... Certo anche il rame male non fa, contro la macchia nera o altri funghi.
Anitka, se devi comprare qualcosa, compra il Fenicrit della Cifo, composto da zolfo e rame, così prendi de piccioni con una fava! :D
 
Alto