• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Papiro e inverno

gigino67

Florello Senior
scusate, ho una pianta di papiro.....e mi hanno detto che la posso entrare a casa per evitare di farla congelare.......e' vero?????
Io abito nel Parco dell'Etna....a 800mt s.m.......bhe a volte nevica........
Ma se comincio con il papiro......praticamente dovrei entrare tutte le piante che ho.....ed in casa avrei SERI problemi con mia moglie........
gigi'...disperato.....
 
V

volpe

Guest
ank'io ho un papiro (nato da seme la primavera scorsa) ed ho intenzione di portarlo in casa x l'inverno xkè così ho letto ke bisogna fare....xò....puoi fare un esperimento e lasciarlo fuori: in genere li si vedono nei laghetti, no? (il primo ke ho visto è stato proprio in un laghetto in Sicilia)
 
T

teresatita

Guest
dipende...se è il papiro cyperus, allora questo è delicatissimo e teme temparature anche mediamente basse.
Se invece è uell'altra varietà, di cui non ricordo il nome, quella più comune diciamo, allora resiste al ghiaccio.
Lo dico per esperienza personale dato che lo coltivo i acqua e spessisimo al mattino trovo l'acqua ghiacciata, Ma il papiro poi rispunta sempre a primavera. Devi magari tagliare raso raso tutte le foglie.

Sempe che non sia il cyperus eh!!
 

gigino67

Florello Senior
teresatita ha scritto:
dipende...se è il papiro cyperus, allora questo è delicatissimo e teme temparature anche mediamente basse.
Se invece è uell'altra varietà, di cui non ricordo il nome, quella più comune diciamo, allora resiste al ghiaccio.
Lo dico per esperienza personale dato che lo coltivo i acqua e spessisimo al mattino trovo l'acqua ghiacciata, Ma il papiro poi rispunta sempre a primavera. Devi magari tagliare raso raso tutte le foglie.

Sempe che non sia il cyperus eh!!


credo sia il papiro comune...........
grazie :)
 
R

riverviolet

Guest
Quì a Genova, ne ho visto uno bellissimo, molto grande in un giardino a dimora, credo sia quello comune, anche se posto in zona riparatissima.
 
F

Fiorellino

Guest
Il mio papiro appartiene alla specie "alternifolius", quello con le foglie a
"fascetta" per intenderci; è più rustico (meno delicato) del "cyperus" il vero papiro degli antichi egizi e quindi sopravvive anche qui al nord, ma
non all'esterno !
In inverno resiste fino a 15°C, quindi io lo tengo sulle scale interne non
riscaldate. Nelle giornate di sole apro la finestra e spruzzo le foglie, ma
senza esagerare perchè troppa umidità sulle foglie in inverno lo espone all'attacco dei parassiti (nel sottovaso invece l'acqua non deve mai mancare, nemmeno in inverno); d'estate invece va bagnato anche due volte al giorno.
L'inverno scorso lo ha superato benissimo e ha fatto tantissimi
getti nuovi in primavera.
Ti sconsiglio di tenerlo all'esterno, perchè non è una pianta che sopravvive
agli inverni rigidi (neve e ghiaccio non fanno per lui, anche se per brevi periodi).
 
Alto