• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pacciamatura ortaggi con cippato di oleandro

Giuseppe_1971

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

Ho potato la lunga siepe di oleandri e adesso mi ritrovo una quantità industriale di sfalci verdi e rami. Solitamente lo trasformo in cippato e lo metto nella compostiera ma quest'anno rifaccio l'orto e mi chiedevo se ci sono problemi ad utilizzare il cippato di oleandro come pacciamante per gli ortaggi.

Più volte, su questo forum, è stato ribadito che l'oleandro è velenoso solo se ingerito ma mi conforterebbe sapere se qualcun altro in passato ha utilizzato questo tipo di cippato... ed è ancora vivo per rispondermi :lol::lol:
 

tartina

Master Florello
chi si preoccupa per la vicinanza di un oleandro a una pianta di pomodori, e chi ci vuol pacciamare l'orto, i due estremi...

io non sono esperta, ma di sicuro a pacciamare l'orto non mi fiderei... però aspetta le risposte di chi lo ha fatto, se appunto c'è ancora per potertelo dire :lol:
 
Alto