• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oxalis triangularis

simonetta66

Giardinauta Senior
Ieri sera tornando a casa e facendo un giretto in giardino ho notato che uno dei due vasi dove l'anno scorso c'era l'oxalis triangolaris, forse per la pioggia forse perchè le bagno troppo vigorosamente o forse perchè si sono moltiplicati smodatamente, è rimasto scoperto un ammasso di bulbi.

Che devo fare??? Li ricopro e basta con uno strato di terra oppure li ridivido un'altra volta (fatto già la scorsa primavera dopo un mesetto dall'acquisto).

Grazie
 

michele87

Florello Senior
ciao simonetta,ma stanno vegetando oppure ancora devono iniziare?se stanno vegetando li ricoprirei soltanto,se stanno in dormienza,li dividerei:)
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Per adesso sono lì e dormicchiano :sleep2: sono spuntati solo due o tre steli.

Allora li dividerò e regalerò oxalis a tutte le mie amiche: è proprio vero che è infestantissima
 

ilgrilloparlante

Aspirante Giardinauta
Scusa Simonetta se ti importuno, mi piacciono molto le oxalis, ma mi hanno detto che debbono vivere in pieno sole, mentre le aiuole del mio giardino :cry: sono semiombreggiate da un enorme tiglio :martello: posso provare lo stesso a coltivarle? grazie
Annamaria
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Guarda Annamaria, da aprile ad ottobre le mie prendono un paio di ore al mattino (dalle 9 alle 11) e 3 ore (dalle 3 alle 6) al pomeriggio e sono una bellezza. Però i primi tempi le tenevo al sole solo al mattino ed erano comunque fiorite e rigogliose.

D'inverno le ho tenute riparate per paura che si rovinassero visto che sono in vaso, ma ho letto che sono abbastanza rustiche.
 
Alto