B
Billy
Guest
Ho comprato un vasettino di ormone della crescita per far attecchire una Santa Paulia riottosa a replicarsi.
A parte gli scarsi successi (le foglie sono sempre diventate nere. Troppo umido?), l'ho usato anche per l'alloro. Sarebbe lungo spiegare perche'.
Adesso sembra che di 6 ramoscelli piantati nella terra con questo tipo di aiuto, 4 siano in buono stato.
Pero' m'e' venuto un dubbio: ho sempre letto l'uso di quest'ormone con le piante ornamentali, mai con quelle dell'orto.
C'e' qualcuno che ha qualche controindicazione da avanzare nel futuro uso in cucina del Laurus Nobilis cosi' attecchito?
Grazie in anticipo.
A parte gli scarsi successi (le foglie sono sempre diventate nere. Troppo umido?), l'ho usato anche per l'alloro. Sarebbe lungo spiegare perche'.
Adesso sembra che di 6 ramoscelli piantati nella terra con questo tipo di aiuto, 4 siano in buono stato.
Pero' m'e' venuto un dubbio: ho sempre letto l'uso di quest'ormone con le piante ornamentali, mai con quelle dell'orto.
C'e' qualcuno che ha qualche controindicazione da avanzare nel futuro uso in cucina del Laurus Nobilis cosi' attecchito?
Grazie in anticipo.