• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Originale esempio di ars topiaria

L

LuciaR

Guest
Navigando alla ricerca di idee per il giardino di Mitcha, mi sono imbattuta nelle foto di una panchina costruita con il bosso.
Per la verità, si tratta di un'illusione ottica, realizzata potando a squadra tre cespugli di bosso a formare lo schienale e i due braccioli.
Io non ho simpatia per l'ars topiaria (tipo spirali ed uccelli in volo), ma questa applicazione pseudo-utile mi è riuscita subito simpatica. Voi cosa ne pensate?

schaduw2.jpg
 

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
sicuramente alla vista ha un effetto molto rilassante... vien subito voglia di farsi abbracciare da tutto quel verde!
Molto originale, non c'è dubbio, e un'ottima idea per valorizzare un angolo del giardino.
Ciaooo Sandra ;)
 
P

Paola_81

Guest
Non mi piace assolutamente :( mi sa di forzatura: trovo belle invece le siepi scolpite a sfere, a coni... una cosa del genere non la trovo utile nè come panchina nè come siepe!
 

Ornella.48

Maestro Giardinauta
mi spiace di non ricordare esattamente come era la notizia, ma qualche mese fa ho letto da qualche parte di un giardiniere che costruiva mobili da giardino (tavoli e sedie) "vivi", nel senso che dava la forma a non so quale pianta, fino ad ottenere i mobili. Si poteva anche andare a vederli, ma purtroppo non ricordo altro
 

alex

Giardinauta Senior
Mah..... a me in genere non entusiasma molto quest'arte topiaria, non vado pazzo per le geometrie a spirale, a cono, a piramide, preferisco quelle a sfera o a cupola. Le forme scoplite tipo uccello che vola o fantino in sella al cavallo che salta lo staccionato non mi piacciono per niente.
Però devo dire che invece la foto che ha postato Lucia mi piace assai, la panchina è davvero carina. Inserita in quel lussureggiante contesto di verdi ed ombre, da davvero un'idea rilassante, di fresco e pace, di odori di muschio, ciclamini selvatici, felci, suoni di zampilli d'acqua e di soavi trillii di uccelli di bosco.......sono proprio le cose che adoro!!
L'unica punto negativo delle opere topiarie è che sono molto impegnative, anche già realizzate, bisogna davvero potarle manualmente a forbice in contiunazione, altrimenti non risaltano e la forma si perde. Vedo i miei viburni a gruppo che li ho trasformati in una grossa palla compatta, son sempre li che li poto!
Baciotti
 
A

albertinik

Guest
mi piace la veranda,deve essere molto luminosa,praticamente il mio sogno..
 
C

Constance Spry

Guest
...allora ti sei intrufolato nel mio cervello, perchè questa veranda è anche il mio, di sogno giardinicolo!
Diavolo, non credo vorrei altro!
COMUNQUE! Molte volte ho avuto l'idea di chiedervi che ne pensate voi dell'arte topiaria, poichè anche io la trovo spesso una forzatura priva di valore artistico. PERO'...però però...ve lo ricordate Edward mani di Forbice? E come fa uno a non rimanere incantato da quelle sculture verdi?
Direi che quel genere, il fantino, uccello che vola, delfino che salta, sono bellissime nei parchi e se sono di notevoli dimensioni. Io preferisco le palle, ma anche le spirali non mi dispiacciono. Comunque il problema per me non si pone, dato che non le so fare! :D
 
Y

yanomami

Guest
L arte topiaria, può, piacere o meno, ma se collocata nei posti giusti e nelle forme giuste,sono dei capolavori.
Avolte risolvono dei problemi seri. forse è perchè nè ho fatto fino alla nausea,però a me le forme che più mi piacciono sono quelle dei personaggi di disney
,ebbene si ho fatto dumbo ho fatto la mongolfiera ho fatto la bicicletta ,ma quello che p stato il mio pezzo più forte e stata la scena della caccia alla volpe.Certo il giardino del parco era grande e cosi ho pensato di fare 5 cani che rincorrevano la volpe.L effetto è stato belllo
ma non credo che la panca possa essere valida, ma è una soluzione per un giardino da vedere è non da usare.ma le forme più belle del ars topiaria, sono sempre quelle geometriche.
Ame non piace fotografare ,ma se ho qualcuno che mi fa le foto non è detto che prima o poi le mando.
pero la topiaria, serve ad indicare un viale a valorizzare un punto focale, e come tutte le cose vanno tenute bene
prima o poi rifarò una scacchiera con gli scacchi in topiaria per giocarci.Certo ci metto unpo di tempo, ma tanto c e più tempo che vita.........
 
T

trem

Guest
sì sì anche a Sissinghurst le panche topiate vanno molto, questa è nel giardino bianco.
tremsiss3.JPG
 
Alto