• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ondata di gelo e di neve terminata

Ale69

Bannato
La buona notizia è questa , almeno per quest'anno 2009 fino al termine nn sono previste più ondate di freddo particolari , molta pioggia nelle feste Natalizie e in parte negli ultimi giorni dell'anno , la neve confinata da domani pomeriggio oltre i 1300-1800mt sulle Alpi
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao Ale, ieri alla radio parlavano di un'ondata di freddo proveniente dalla Scandinavia per il 31 dicembre.....è una bufala?
 

Ale69

Bannato
Ciao Ale, ieri alla radio parlavano di un'ondata di freddo proveniente dalla Scandinavia per il 31 dicembre.....è una bufala?

No nn è una bufala , diciamo che però c'è bisogno ancora di conferme su dove effettivamente colpirà e su l'esatta portata del freddo , ma sembra che nella prima decade di Gennaio possa arrivare un altra ondata gelida artica
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Ma a dir la verità a me potrebbe anche bastare così, come freddo artico.
E poi se è artico, perché non se ne sta nell'artico?
Mah, speriamo bene :(
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
che venga una'altra ondata di freddo è normale, siamo in inverno.
E' più normale quella che le temeprature di questi giorni intorno ai 15-17°.
Quello che spero è che l'ondata di freddo, se viene, non sia intensa come quella appena passata.
Voglio dire, c'è freddo e freddo.
Dobbiamo per forza tornare a -5 di minima sul mare??
Spero che visto che un evento simile si sia ripetuto nel 2009 dal 1985, non possa farlo per la seconda volta nel 2009, altrimenti mi arrabbio :D
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Bah, mai visto uno sbalzo di temperatura e di stagione come da me adesso in Lucchesia. Mi hanno parlato di minime inferiori ai -10° tra Domenica e Lunedì (quando ero prigioniero a Milano) ed adesso abbiamo da tre giorni 18° di massima.
Pensate che in sole 36 ore si è passati da -11° a +19°, dalla Siberia alla Primavera.
In questo momento che vi scrivo si è scatenato un temporale di stampo estivo :fifone2: con fulmini, grandine e pioggia torrenziale. Solo 5 giorni fa a Lucca c'erano 40 cm di neve ed il giorno dopo Gelicidio, vedete un pò :confuso:
Io non so più cosa pensare : le bacche dei Piracantha avevano previsto un inverno piovoso e fino ad ora ci hanno azzeccato e pure avevano previsto un inverno non eccessivamente freddo : in effetti se facciamo la media delle temperature almeno in Toscana viaggiamo su inverni Siculi o Tunisini :lol:
Sul freddo di fine anno sembra si parli di freddo non di gelo per cui temperature nella Media. Di sicuro andremo (come giusto che sia) sotto zero e mi aspetto minime più consone al periodo (-2, o -3 a Lucca) e non +12 come succede in questi giorni.
Da Vegetofilo, contento del colpo di gelo dei giorni precedenti che avrà fatto strage di parassiti :ciglione: (sorbetti vari di ragnetti rossi, cocciniglie & co) mi beo all'idea di una primavera che inizi al primo dell'anno : sarebbe un bel regalo di Natale neh :eek:k07:
 

bausettete

Moderatore Sez. Acidofile
Membro dello Staff
giusto, è normale senz'altro tornare alle temperature vicine allo zero, non è normale invece la temperatura di questi giorni.
lucca è più fredda che la mia zona, quindi dalle mie parti, con il freddo mi aspetto una temperatura che soltanto si avvicina allo zero con qualche giorno di gelate "normali" in un anno.
Questa appena conclusasi non credo sia un evento ripetibile a breve, almeno lo spero
 

Ale69

Bannato
Ma a dir la verità a me potrebbe anche bastare così, come freddo artico.
E poi se è artico, perché non se ne sta nell'artico?
Mah, speriamo bene :(

Dovrebbe trattarsi di aria polare marittima meno fredda di quella arrivata ora , ma nn è ancora certa:Saluto:

che venga una'altra ondata di freddo è normale, siamo in inverno.
E' più normale quella che le temeprature di questi giorni intorno ai 15-17°.
Quello che spero è che l'ondata di freddo, se viene, non sia intensa come quella appena passata.
Voglio dire, c'è freddo e freddo.
Dobbiamo per forza tornare a -5 di minima sul mare??
Spero che visto che un evento simile si sia ripetuto nel 2009 dal 1985, non possa farlo per la seconda volta nel 2009, altrimenti mi arrabbio :D

In questa ondata di gelo e neve ci sono stati episodi analoghi all'85 , ma di durata decisamente inferiore e solo in alcune località si sono registrate punte di temperature minine toccate anche in quel Gennaio 85, e poi è stato meno estesa l'ondata , in sostanza questo episodio di gelo a confronto di quello dell'85 in Italia è un sassolino contro una montagna :Saluto:

Bah, mai visto uno sbalzo di temperatura e di stagione come da me adesso in Lucchesia. Mi hanno parlato di minime inferiori ai -10° tra Domenica e Lunedì (quando ero prigioniero a Milano) ed adesso abbiamo da tre giorni 18° di massima.
Pensate che in sole 36 ore si è passati da -11° a +19°, dalla Siberia alla Primavera.
In questo momento che vi scrivo si è scatenato un temporale di stampo estivo con fulmini, grandine e pioggia torrenziale. Solo 5 giorni fa a Lucca c'erano 40 cm di neve ed il giorno dopo Gelicidio, vedete un pò :confuso:
Io non so più cosa pensare : le bacche dei Piracantha avevano previsto un inverno piovoso e fino ad ora ci hanno azzeccato e pure avevano previsto un inverno non eccessivamente freddo : in effetti se facciamo la media delle temperature almeno in Toscana viaggiamo su inverni Siculi o Tunisini :lol:
Sul freddo di fine anno sembra si parli di freddo non di gelo per cui temperature nella Media. Di sicuro andremo (come giusto che sia) sotto zero e mi aspetto minime più consone al periodo (-2, o -3 a Lucca) e non +12 come succede in questi giorni.
Da Vegetofilo, contento del colpo di gelo dei giorni precedenti che avrà fatto strage di parassiti :ciglione: (sorbetti vari di ragnetti rossi, cocciniglie & co) mi beo all'idea di una primavera che inizi al primo dell'anno : sarebbe un bel regalo di Natale neh :eek:k07:

Infatti freddo eccezionale per qualche giorno , ma scaldata anche eccezionale , sostanzialmente rimane ancora un inverno sopra media soprattutto al centro-sud, la prossima ondata di freddo per altro nn ancora certa , dovrebbe entrare dal rodano , un irruzione di aria polare marittima , nn gelida come quella proveviente dalle steppe russe, che porterà magari della neve a quote molto basse al nord e un freddo di poco sotto la media, cmq tutto da rivedere e confermare anche se la strada sembra quella :Saluto:

giusto, è normale senz'altro tornare alle temperature vicine allo zero, non è normale invece la temperatura di questi giorni.
lucca è più fredda che la mia zona, quindi dalle mie parti, con il freddo mi aspetto una temperatura che soltanto si avvicina allo zero con qualche giorno di gelate "normali" in un anno.
Questa appena conclusasi non credo sia un evento ripetibile a breve, almeno lo spero

Quasi impossibile che si ripeta un episodio di gelo analogo per questo inverno :Saluto:
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Ma speriamo!
Scusate se io sono già stufa, ma da me le tempertaure primaverili è appunto dalla scorsa primavera che non si vedono: novembre pessimo sotto pioggia e nebbia (solo 2,5 giorni con sole) e temperature mai sotto zero, ma nemmeno superiori agli 8°.
Negli ultimi due mesi la temperatura massima registrata dal mio "dispositivo" è stata di 9° circa, il giorno di Natale.
Beati voi che avete avuto questo sconto sull'inverno, qui da me invece c'è già stato di che stufarsi.
 
Alto