• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olmo durante la stagione invernale....

marcoromy

Aspirante Giardinauta
Ciao,

eccomi anche in questa sezione perchè oltre ad avere orchidee e piante grasse
ho anche un olmo bonsai acquistato questa primavera.

Direi che la sua situazione è normale, perde qualche foglia, alcune sono gialle ma agli apici dei vari rami ci son sempre le nuove minuscole foglioline....direi che per il mio clima va bene...

adesso volevo chiedere:
in inverno come mi devo comportare: tenerlo all'esterno sul balcone solo di giorno oppure anche di notte (non credo vada bene per le gelate)? oppure portarlo in casa? tenete presente che ho il riscaldamento non quello classico con i caloriferi ma quello più uniforme e salutare a pavimento che secondo me può influire beneficamente su alcune specie (come nel caso dei Dendrobium Biggibum).

:Saluto:
 

jiraya

Giardinauta
un olmo sta sempre all'esterno, magari è bene rialzarlo dal pavimento (che sarà molto freddo); se il vaso è piccolo basta ripararne le radici mediante una pacciamatura (es. scatola di polistirolo -provvista di buchi di scolo per l'acqua- e foglie secche); il disturbo può giungere dalle gelate, ma se è su un balcone suppongo avrà 'un tetto sopra la testa'... quindi le gelate non sono un problema.
 
Alto