• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olmedo presepio di pasta

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Stasera sono andata ad Olmedo ,una cittadina vicina ad Alghero, dove già da circa 20 anni si realizza nella suggestiva chiesa di N.S.di Talia , un inusuale presepio realizzato tutto interamente con lo stesso materiale con cui anticamente si faceva il pane nelle case del paese . Tutti i personaggi, forgiati dalle abili mani di alcune "massaie", prendono forma lentamente.
Nella fede popolare si inserisce un dato culturale molto importante che è quello di utilizzare una conoscenza fondamentale per la vita di tutti i giorni, qual è il pane , per dare vita ad una espressione concreta di fede.
Pane e vita ,sono un binomio presente nell'esperienza quotidiana in questo presepio, tale binomio diventa anche una proposta , visto che Cristo è venuto al mondo "perchè tutti abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza"
DSCN4153.jpg
,
DSCN4140.jpg
,
DSCN4139.jpg
,
 

Sevi

Fiorin Florello
Che belloooooooooooooo!!! :froggie_r
Bravissimi eh! Stupendo! :hands13:

Sono rimasta incantata dalle pecorelle...troppo simpatiche! :love:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Veramente ben fatti, quei pupi! Grazie Ross :froggie_r
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Stupendo questo presepe!
...anche la chiesa in pasta di pane nelle foto dei particolari!:froggie_r
...ma il trenino che ci fà li?:lingua:
Molto bello anche l'interno della chiesa...
Grazie delle foto Ross :love_4:
 

Commelina

Master Florello
mi piace davvero questo presepe in pasta di pane. Avevo pensato che fosse cotto, invece è praticamente solo essiccato e veramente particolare. grazie di aver messo le foto Ros.
 

Rosanna Mascia

Esperta di Cactacee e Succulente
Sono felice che vi sia piaciuto, pensate che è stato fatto da 2 persone che pe r farlo hanno impiegato un bel pò di tempo . Le foto non rendono molto perchè sono state fatte di sera, ma i particolari sono molto precisi. Non so perchè abbiano fatto il trenino, forse perchè ad Olmedo passa il trenino che va ad Alghero, questa è l'unica spiegzione plausibile che posso dare . Chi ha predisposto le statuette ha voluto illustrare la vita di ogni giorno ele attività che vi si svolgono.
 
Alto