• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olivo saporito

M

Marco N.

Guest
Olivo:Rodilegno giallo??

Possiedo un'Olivo acquistato nelle marche di cui non conosco la varieta :burningma !!é stato attaccato da una larva piccola molto simile alla Carpocapsa ma invece di bucare i frutti buca il legno :surp: !!!Mi sapete dire cos'è??Ho trattato con prodotti contro le larve di lepidottero e sembra funzionare!! :eek:
 
Ultima modifica di un moderatore:
E

Eragon

Guest
Marco N. ha scritto:
Possiedo un'Olivo acquistato nelle marche di cui non conosco la varieta :burningma !!é stato attaccato da una larva piccola molto simile alla Carpocapsa ma invece di bucare i frutti buca il legno
Dovrebbe trattarsi del rodilegno giallo (Zeuzera pyrina)
Per informazioni vedi QUI (dalla Regione Marche) ;)

Saluti

Eragon
--
In giardino: Primum non nocere!
 
M

Marco N.

Guest
Grazie 1000 Eragon!!!Se riesco raccimolo qualche altro consiglio!ma il tuo è stato molto prezioso ed è molto probabile sia rodilegno!!!il tuo link non mi si apre
 
E

Eragon

Guest
Marco N. ha scritto:
Grazie 1000 Eragon!!!Se riesco raccimolo qualche altro consiglio!ma il tuo è stato molto prezioso ed è molto probabile sia rodilegno!!!il tuo link non mi si apre
Te lo metto in chiaro (senza http://):

meteo.regione.marche.it/agrometeo/notizie/schede_divulgative/r_giallo.pdf

E' un file PDF di circa 530 kb, ce l'hai Acrobat Reader per leggerlo?
Se hai ancora problemi, prova a non aprire il file direttamente, ma prima salvalo sul disco rigido del PC ("Salva oggetto con nome") e poi aprilo da li'.

Saluti

Eragon
--
In giardino: Primum non nocere!
 

coccinella40

Master Florello
Marco N. ha scritto:
Possiedo un'Olivo acquistato nelle marche di cui non conosco la varieta :burningma !!é stato attaccato da una larva piccola molto simile alla Carpocapsa ma invece di bucare i frutti buca il legno :surp: !!!Mi sapete dire cos'è??Ho trattato con prodotti contro le larve di lepidottero e sembra funzionare!! :eek:

Ciao Marco ti posto il sito dove puoi trovare le informazioni sul Rodilegno giallo.:flower:

http://www.regione.veneto.it/Economia/Agricoltura+e+Foreste/Servizi+Fitosanitari/Schede+fitosanitarie/Malattie+colture+ornamentali/lepidotteri.htm
 
M

Marco N.

Guest
Ce l'ho fatta ad aprirlo!!Si in effetti sembra proprio lui Credo di averlo debellato con un primo trattamento appena vidi i sintomi(2settimane fa!)mi consigli di ripetere il trattamento?Grazie ancora Eragon!!!
 
E

Eragon

Guest
Marco N. ha scritto:
Ce l'ho fatta ad aprirlo!!Si in effetti sembra proprio lui Credo di averlo debellato con un primo trattamento appena vidi i sintomi(2settimane fa!)mi consigli di ripetere il trattamento?Grazie ancora Eragon!!!
E' difficile da dire, dipende da:
- estensione dell'attacco in atto
- destinazione d'uso dell'olivo (penserei ornamentale...)
- obbiettivo da raggiungere (contenimento o eradicazione)
- tipi di trattamento preferiti (chimici o biologici)

Io, a titolo puramente personale hobbistico, ti potrei consigliare di potare ora i rami danneggiati e darti da fare con il filo d'acciaio...
ed in autunno eventualmente un altro trattamento antiparassitario specifico.

Saluti

Eragon
--
In giardino: Primum non nocere!
 
M

Marco N.

Guest
Perfetto Eragon opererò secondo i tuoi consigli!Comunque è a scopo ornamentale e per queste malattie abbastanza serie mi servo della lotta chimica molto spesso!!Ti farò sapere!!
 
E

Eragon

Guest
Per la lotta chimica ti potrei consigliare il classico e sempre ottimo organofosforico Clorpirifos (tanti marchi, es. Reldan 22 Bayer)

Per l'irrorazione usa sempre insieme un adesivante del costo di meno di 2 euro a flacone di 200 ml: ti bastano pochissimi ml, ed i risultati del trattamento sono molto migliori!

Saluti

Eragon
--
In giardino: Primum non nocere!
 
Alto