• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olive...come e quando?

pa0la

Florello
Ciao a tutti.
Ho un ulivo in giardino, è una pianta che adoro e l'ho scelta solo per questo.
Dopo una decisa e doverosa sfrondata, quast'anno è davvero carico di frutti.
Oggi guardandolo tutta fiera pensavo che mi piacerebbe provare a fare le olive in salamoia ma non so da dove cominciare :embarrass
Non so neppure esattamente a che stadio di maturazione vadano raccolte :martello: insomma sono una totale incompetente!
5998005.gif



pa0la
 

francesco saverio

Giardinauta Senior
Ciao Paola,
allora innanzitutto le olive devono essere nere e mature.Quelle bianche in salamoia si fanno in acqua, mentre quelle almeno che facciamo noi dalle nostre parti le facciamo in salamoia, mettendo in un tegame di terracotta le olive nere, aggiungendo dell'aglio, poi girando le olive e mettendo una manciata di sale e mettendo poi sopra un piatto in maniera che le olive caccino un po' della acqua contenuta nel sale ,facendo successivamente girare ogni giorno e lasciando riposare le olive che alla fine poi si potranno mangiare.
Buon appetito.Saverio
 

Silvio07

Florello
Noi qui l' importante è che siano grosse. Le prendiamo 15 giorni prima della raccolta per l' olio. Le prrndiamo, le laviamo, le snoccioliamo tutte e poi le mettiamo nella salamoia, acqua e sale per 15 giorni. Ogni giorno buttando l' acqua sciacquandole con acqua dolce e poi di nuovo in acqua e sale. Quando pronte messe nei barattoli con la retina anzi-buffa, immerse in olio di oliva.
Ciao
 
M

margherita51

Guest
Noi invece le facciamo verdi. Più o meno ai primi di novembre le mettiamo in acqua a spurgare l'amaro cambiando l'acqua tutte le sere per 40 giorni poi prepariamo la salamoia:gr80 di sale grosso per litro d'acqua. Per calcolare quanta acqua ci vuole metto le olive in un secchio che porta segnati i litri, copro con acqua, poi tolgo le olive e misuro quanti litri d'acqua restano, sciolgo il sale, se necessario scaldo l'acqua per scioglierlo ma sulle olive la salamoia la metto fredda. metto nei vasetti le olive, copro con la salamoia e tappo i vasi.Uso vasi abbastanza piccoli perchè quando lo apro consumo tutto il vasetto, serimetti dentro le olive si formano muffe che ne alterano il sapore.
 
Alto