• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

oidio testardo

silvana patruno

Aspirante Giardinauta
Carissimi , e' mai possibile che questo prodotto consigliatomi dal negoziante non sia all'altezza di quel che promette:confused: :confused:
Si tratta di Proclaim giardino della Bayer garden. E' un fungicida sospensione concentrata per la lotta contro la ticchiolatura, mal bianco e ruggine della rosa. 0,5/1 litro. Forse ci vorrebbe un prodotto specifico solo per il mal bianco e non pretendere che una sola medicina curi diverse patologie. Sara' un mese da quando l'ho dato la prima volta ed ho continuato a darlo diverse altre volte. NIENTE DA FARE.
Ieri ho dovuto tagliare diversi rami di alcune rose:burningma :burningma . Sembravano spruzzati di farina cat: cat:
Ci vorrebbe una bacchetta magica..........qualcuno di voi la possiede:confused:
Attendo speranzosa
Silvana
 

enzuccia

Aspirante Giardinauta
io uso folicur sempre bayer per somministrazione sistemica e...risultato massimo un leggero contenimento dell'infezione, null'altro.

eppure mi sentivo così in colpa per aver usato una cosa chimica "forte".

ovviamente associo al trattamento sistemico anche il trattamento locale con zolfo già emulsionato 0.5 ml per litro di acqua.

qualcuno offre di più?
:(
 

coccinella40

Master Florello
Ciao , anche io sono sempre in combattimento con l oidio. Ho dato il sistemico della KB THIOCUR FORTE , ma non si è risolto il problema in modo definitivo. Io continuo a spuzzate l acqua con lo zolfo ogni 15gg , solo così contengo il problema:eek:k07:
 

Clorophilla

Florello
Io ho dato per via aerea "Mark" fungicida della Caffaro a base di propiconazole e mi stò trovando bene. Dovevo acquistre il topas ma non l'ho trovato e mi hanno consigliato questo prodotto. Vi saprò dire fra qualche giorno :eek:k07:
 

CNZ59

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti e scusate se "piombo" così, ma mi son picchiata mezz'ora coi problemi di registrazione!

qundi mi confermate che il Folicur SE è sistemico, cioè si mette nell'acqua dell'irrigazione?

ma perchè non ce lo scrivono in GRANDE? leggendo l'etichetta dietro non ne ero proprio sicura...

purtroppo, vedo anche che non pare faccia molto effetto... io ho una bellissima frèderic mistral che è stata attaccata in maniera grave, ho già provato lo zolfo e un altro prodotto, ma senza risultati...

adesso vado subito a darle questo, poi torno e mi presento con calma...

ciaooooo!
 

Scarboc

Guru Giardinauta
"un tot nel quantitativo d'acqua da irrorare",significa nell'acqua d'irrigazione o da spruzzare sulle foglie?Io ho l'anticrittogamico della Fito e finora l'ho spruzzato sulle foglie,ma l'oidio non mena le tolle neanche su una foglia:burningma
Adesso proverò a bagnare con l'intruglio,tanto perse per perse...:cry:
L'oidio è proprio una carognazzacat:
 
P

Piera1

Guest
Io so che non esistono anticrittogramici sistemici cioè non si danno con l'acqua di irrigazione ma si spruzzano sulle foglie e da queste poi vanno in circolo per la pianta. Il Topas è sistemico, il prodotto che hai citato non lo conosco.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Io so che non esistono anticrittogramici sistemici cioè non si danno con l'acqua di irrigazione ma si spruzzano sulle foglie e da queste poi vanno in circolo per la pianta. Il Topas è sistemico, il prodotto che hai citato non lo conosco.

Ma questo topas funziona?
Il mio della fito è in polvere da sciogliere,i principi attivi sono zineb e zolfo,ma o sbaglio la modalità di somministrazione o le dosi,oppure è proprio una ciofeca lui come prodotto:martello2 :squint:
Allora dici che è giusto spruzzare le foglie?
 
P

Piera1

Guest
Il Topas funzionea, eccome. Giusto spruzzare sulle foglie, il prodotto da te citato non mi sembra sistemico.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Grazie Piera,sei stata gentilissima:love_4:
Però che balle,ogni volta che si compra un prodotto bisognerebbe fare 2000 ricerche per sapere se è effettivamente efficace o no:burningma
E non ho speso neanche poco per quel cappero di antimuffacat:
Alla fine è il solito businness;io ci tengo alle mie piantuzze,ma essendo tre rosine miniatura alla fine quasi quasi mi conveniva comprarne altre tre piuttosto che spendere altri soldi per zolfi,cianuri e armi nucleari varie.
Peccato che sia affezionata alle mie rosine...:storto: :love:
 

coccinella40

Master Florello
welcome99.gif
Benvenuta nel forum Cnz59:froggie_r :froggie_r
 

CNZ59

Aspirante Giardinauta
grazie del benvenuto, coccinella, che meraviglia di disegno!

ma dove si prendono le emoticons da inserire nel testo? non so vivere senza! ;-P

allora, mi presento relativamente "meglio"

scrivo dalla liguria, sul mare, sono un giardiniere abusivo in quanto ho solo due balconi, :-D coltivo le rose in vaso con grande successo (ho ricevuto i complimenti dal moderatore di un altro forum , WOW!), ma ques'anno secco e caldissimo è stata una strage! la mia pierre de ronsard, che è la più vecchia, se l'è cavata bene, le due piccole felicia e clementina carbonieri di due anni sembrano appena messe e sono striminzitissime, la rhapsody in blue ne aveva appena un accenno e l'ho fermato col bicarbonato (ma adesso è stata attaccata dal ragno rosso...), questa povera f. mistral dell'anno scorso è quella che ne ha sofferto più di tutte...

pensare che le ho dato lo zolfo, il rame, il bicarbonato, di TUTTO! :-((((((

avevo delle belle foto degli anni scorsi, ma QUALCUNO mi ha "messo in ordine" il pc e me le ha piallate tutte!

naturalmente il mio nome e la mia età li ricavate dal nick...:-DD

appena capisco come si fa lo cambio e ne metto uno un po' piu' floreale!

ciao a tutti e buon "ponte" a chi lo fa!
 

CNZ59

Aspirante Giardinauta
col cavolo che si può dare...

il topas con l'irrigazione!

mi ha risposto la ditta:


La presente per informarla che Topas su rose va effettivamente applicato per via fogliare (non quindi al terreno), alla dose di 50 ml/hl.

La ringraziamo per l'interessamento e Le inviamo cordiali saluti.

ma UFFAAAAA!!!!!!!!!
 
P

Piera1

Guest
il topas con l'irrigazione!

mi ha risposto la ditta:


La presente per informarla che Topas su rose va effettivamente applicato per via fogliare (non quindi al terreno), alla dose di 50 ml/hl.

La ringraziamo per l'interessamento e Le inviamo cordiali saluti.

ma UFFAAAAA!!!!!!!!!

Ma io l'avevo scritto che nessun prodotto sistemico per le crittogame va dato per innaffiamento ma solo spruzzato sulle foglie. perchè ti ostini a volerne uno per innaffiamento? Spruzzalo sulle foglie e vedrai che funziona.
 

ibiscus_

Aspirante Giardinauta
sob sob...
anche io ho oido sulla rosa..
va bene l'anticrittogamico della fito? quello spray?
per ora è infestato solo un germoglio nuovo..e l'oido è comparso pure su una begonia...argh che odioooo!!!!!!
ma che faccio do lo spray senza tagliare nulla oppure ormai taglio le parti attaccate? e spruzzo per il resto?
 
Alto