• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuvolo congiuntivite cronica

Violetta516

Maestro Giardinauta
Nuvolo è un gattone bianco in sovrappeso con una congiuntivite di origine incerta ma cronica al punto che uno dei due occhi è ormai velato. Cicli di betabioptal hanno effetto momentaneo ma poi ricomincia. Appena un pò di corrente d'aria basta a causargli raffreddore con starnuti e tosse, niente muco però, il naso resta asciutto. In ultima analisi è stata ipotizzata un'origine allergica e quindi tinset in gocce (1 goccia 4 volte al giorno), anche se la stessa dotoressa mi ha detto che gli antistaminici sui gatti hanno un effetto molto blando e "dacriogel", per tenere gli occhi inumiditi. Ho iniziato ieri sera che - finalmente - sono con me ma non lo vedo bene. Raffreddatissimo, forse è lo choc causato dall'ambiente differente, lì era sempre chiuso in una stanza, qui ci sono porte e finestre aperte e poi stamattina dopo il tinset ha preso a sbavare, non vorrei più darglielo, Piera che dici?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Mai sentito il Tinset per le allergie che poi occorrerebbe scoprire qual'è la fonte dell'allergia. Potrebbero essere i condotti otturati e per questo gli occhi lacrimano. Occorrerebbe sentire un parere di un altro vet. Prova a fare un ciclo con il Tobral collirio antibiotico.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Piera a me sembra come se avesse una sensibilità eccessiva, appena c'è un minimo di vento, anche d'estate, basta a farlo starnutire e comincia a respirare male. Poi calcola che negli ultimi anni a casa di mia madre ha vissuto chiuso in una camera, forse si è sensibilizzato ulteriormente alle correnti d'aria. Per gli occhi provo il Tobral, l'ho già usato tempo fa ma, come il betabioptal, ha effetto momentaneo. Sentirò anche un altro veterinario, grazie cara, tutto bene tu? Marta sei riuscita a trattenerla poi?
 

Diletta

Maestro Giardinauta
io uso sia tobral che kolbiocin con i gatti in realtà però starnuti etc...non ci sono...hai fatto la prova per la rinotracheite?
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Ciao Diletta! Il fatto è che Nuvolone guarisce sul momento ma, dopo un pò, gli occhi ricominciano, ultimamente ho usato betabioptal a base di cortisone: sempre lo stesso, sta meglio sul momento ma dopo un pò....
Il raffreddore potrebbe essere rinotracheite ma non quella batterica perché come viene così se ne va, non c'è muco, guarisce da sola e non contagia gli altri due. Certo che ora lo porterò dal veterinario, anche se è stato visitato da poco,perché da quando l'ho portato qui, cioè venerdì, continua a starnutire.
 

Diletta

Maestro Giardinauta
cambiare cibo? o forse è allergic a qualcosa dove sei ora...ma che? la levriera ha la congiuntivite per i pollini di alcuni alberi...ma ormai ci siamo entrambe rassegnate ad aspettare l'estate così i pollini spariscono...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Prova a fargli un ciclo di Engistol omeopatico, serve per alzargli le difese immunitarie. Martina sta male ed è in casa da quando l'ho recuperata, meno male che la ex vicina mi ha avvisata se no non so che fine avrebbe fatto.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Diletta potrebbe essere anche allergico al cibo, avevo pensato di dargli la formula Hypoallergenic Royal Canin, ma visto che ne ho altri due è difficile impedirgli di mangiare anche il cibo degli altri. Che bella la levrierina allergica...afgana o quelli usati per le corse? In ogni caso sono cani stupendi, elegantissimi ed anche molto dolci, a quanto so.
Piera l'Engistol omeopatico è da usare sempre?
Povera Martina ma perché a volte i mici sono così suicidi o temerari a costo della loro stessa vita? sta male psicologicamente (perché in casa) o fisicamente?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Violetta l'Engistol va fatto a cicli, fai un mese e poi smetti per un altro mese e poi riprendi oppure tre mesi e fai pausa. Martina oltre a stare male psicologicamente, è stata quattro giorni senza toccare cibo nella vecchia casa ha un brutto ascesso, forse ha litigato con Pippo, il gatto che è scappato tre volte.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Si è ferita, probabilmente un morso o un graffio. Si vivevano insieme ma Martina è stata sempre una micia scontrosa, per i fatti suoi. Pippo è ritornato per la terza volta nella casa vecchia. Martina è sotto antibiotico, mangia poco, è molto abbattuta.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
invece sai cosa non mi aspettavo? la mia Minou,gattina cieca di 15 anni con irc di cui ho parlato altre volte, è rimasta a casa di mia madre. Ho portato da me solo i due maschi, lei non l'ho voluta spostare, impazzirebbe in un posto che non conosce. E credevo anche sarebbe stata felice di liberarsi di quei due che la tormentavano di continuo cacciandola dal cestino, impedendole di mangiare ecc. Invece da quando è rimasta sola non fa che piangere e girare intorno spaesata, c'è anche da dire che adesso mia zia che dorme con lei è fuori citta ma per fortuna torna domani. Comunque non mi aspettavo le mancassero, mi fa penissima...poi dicono che i gatti vogliono solo mangiare e dormire...lei ha tutto eppure si sente sola...
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
La mia gatta di 17 anni è stata spaesata due giorni ma poi si è ambientata benissimo, al contrario degli altri quattro che sono scappati e di due che non si sa più nulla.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Piera come sta Martina, meglio con la ferita?

Io non ho più scritto perché aspettavo gli sviluppi. Nuvolo è peggiorato tantissimo fino ad avere muchi. L'ho portato dal veterinario che gli ha fatto antibiotico a lento rilascio ripetendoglielo dopo una settimana, l'ultimo lunedì scorso. Sta ovviamente molto meglio anche se gli attacchi di starnuti ogni tanto ce li ha. Domenica ha già ricominciato con gli occhi e ieri sera ho iniziato tobradex collirio. Il veterinario ha anche detto che Nuvolone è troppo grasso e che deve mangiare "ARIA", quindi da allora mangia solo obesity o RD.
Invece l'altro gatto, Chicco, 11 anni, ha avuto vomito e prostrazione, credevo si fosse avvelenato con la stella di natale invece mi ha detto il veterinario che probabilmente ha IRC visto il pelo, il dimagrimento e la sete. Non siamo riusciti in alcun modo a fare un prelievo, ha fatto l'antibiotico anche a lui sempre due volte a distanza di una settimana, sta bene ma da allora mangia solo RENAL o K/D.
Cavolo appena li ho portati a casa nuova, felice di liberarli dalla prigione in cui vivevano, si sono ammalati. Il veterinario ha anche ipotizzato che il cambio di ambiente e l'improvviso contatto con agenti ai quali non erano abituati potrebbero aver agito negativamente su di loro che forse avevano basse difese immunitarie.
Il risultato è:
Nuvolo mangia cibo superdietetico;
Chicco mangia cibo a-proteico per insufficienze renali;
Topo che ha solo un anno deve mangiare cibo per gatti giovani e sani ma sterilizzati;
e che ogni mattina, pomeriggio quando ci sono (cioè solo sabato e domenica) e sera, vanno chiusi ognuno in una stanza al momento dei pasti. Ecco qualche foto dei miei mici nella loro nuova casa:


Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us
 
Ultima modifica:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Martina sta molto meglio e da un mese non esce più di casa. Adesso di mici desaparesidos ne è rimasto uno. Una settimana fa dopo un mese e mezzo è andato via Pasqualino, chi lo immagginava che sarebbe andato via dopo questo tempo. Naturalmente siamo andati a cercarlo a casa vecchia e meraviglia abbiamo trovato anche Milo che è scappato quasi due mesi fa. Adesso in attesa di trovare una soluzione portiamo loro la pappa. A Nuvolo farei un ciclo di Engistol per alzare le difese immunitarie mentre un micio con IR va aiutato con dei farmaci e non solo cibo renal.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
Piera quindi in totale quanti quanti micetti sono rimasti a casa nuova? Martina non esce per il trauma o perché la stai giustamente trattenendo? Forse i mici scappati erano nati lì? Per questo la riconoscono come unica vera casa?

Erginol lo comprerò sicuramente, faccio un ciclo come mi hai suggerito e vedo come va, è di facile somministrazione?
Purtroppo a Chicco non siamo riusciti a fare il prelievo, non siamo sicurissimi sia IRC anche se i sintomi ci sono..la fame eccessiva rientra nel quadro, mi pare. I farmaci tipo fortekor servono ad impedire che progredisca troppo velocemente?
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
A casa nuova sono rimasti cinque mici, a casa vecchia tre, nati e cresciuti lì e uno è disperso. Martina non la faccio uscire io ma lei non chiede di andare fuori, è tranquilla.
 

Violetta516

Maestro Giardinauta
fai bene comunque a tenerla dentro, a 17 anni le fa bene stare a riposo e non correre rischi inutili.
Poveri gattini, non è vero che sono ingrati come qualcuno ti ha detto, sono solo spaesati, cercano il luogo in cui sono nati e cresciuti, nel nuovo posto non si sentono sicuri. Tu ogni tanto, quando hai tempo, potresti portarli nella nuova casa, fargliela conoscere ogni volta di più e poi riportarli alla vecchia, forse così prima o poi si abitueranno, adotteranno il nuovo posto di loro volontà senza esserci costretti. Sono difficili i gatti, solo difficili, molto istintivi e spaventati. Dobbiamo sempre pensare che loro non capiscono le nostre scelte, cercano la sicurezza, la familiarità.
 
Alto