• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo rasaerba, tre candidati!

Marco ZKA

Aspirante Giardinauta
Buonasera a voi tutti!

Come da post di presentazione, vi scrivo dalla verdissima Polonia, dove ormai risiedo da circa tre anni.

Questo post nasce dall'esigenza di dover sostituire il vecchio ma valoroso Stiga 530S Turbo di mio suocero, utilizzato per curare un giardino di circa 800 mq in lievissima pendenza, privo di arbusti e con qualche aiuola.

Leggendo le utilissime discussioni presenti sul forum, essendo praticamente un neofita del settore, ho intuito che un'ampiezza del piatto pari a 46 cm si sposa perfettamente con le caratteristiche del mio angolo verde.

A tal proposito, di seguito vi elenco i tre (in realtà quattro, ma la macchina credo sia sostanzialmente la stessa) "candidati" che ho selezionato, tutti a trazione e dotati di sacco di raccolta (opzione per me fondamentale), fermo restando che ulteriori consigli sono ovviamente graditissimi:

- Honda IZY HRG 466 SKEX, prezzo al cambio attuale 470€
- Dolmar PM-46S/Makita PLM4620 (B&S 500), 365/375€
- Makita PLM4621N (B&S 650E Ready Start), 420€

Vi ringrazio in anticipo per le cortesi risposte!
 
K

Kakugo

Guest
Prendi la Honda. Le altre sono entrambe ottime macchine, ma la Izy ha una marcia in più.

Ah: il modello da te linkato è quello dotato di capacità mulching (codice SKEX). Se non hai bisogno del mulching puoi optare per il modello standard (codice SKEA) che costa meno e non perdi nulla.

Comunque sia i prezzi di tutte e tre le macchine sono estremamente validi.
 

Marco ZKA

Aspirante Giardinauta
Grazie molte per la tua risposta, Kakugo!

L'Izy era infatti la mia prima scelta, in particolar modo dopo aver letto le tue preziose opinioni in merito sul forum! :eek:k:

Ho acquistato la versione SKEX, peraltro l'unica che ho trovato disponibile qui in Polonia:

Kosiarka HONDA HRG466 SKEX Olej Zestaw miel?cy Nr1 (5270384408) - Allegro.pl - Wi?cej ni? aukcje.

Per quanto riguarda i prezzi, in effetti, giocando con il cambio di valuta si possono cogliere ottime occasioni: considera che in questo momento 1¢ã equivale a poco pi¨´ di 4 zloty (la moneta locale), ma solo qualche mese fa il rapporto era di 1 a 4,3.

Per un genovese come me, una differenza non trascurabile! ;)

Generalmente parlando, le marche pi¨´ diffuse sul territorio polacco sono AL-KO, Stiga e Viking.

Certo, non mancano le "cinesate" con prezzi interessantisimi (325¢ã) e caratteristiche sulla carta eccellenti, come in questo caso:

Kosiarka spalinowa LEADER B&S750DOV 53cm 161cm (5331260669) - Allegro.pl - Wi?cej ni? aukcje.

Honda rimane su un'altra galassia, chiaramente! :)
 

zanardi84

Giardinauta
Buonasera a voi tutti!

Come da post di presentazione, vi scrivo dalla verdissima Polonia, dove ormai risiedo da circa tre anni.

Questo post nasce dall'esigenza di dover sostituire il vecchio ma valoroso Stiga 530S Turbo di mio suocero, utilizzato per curare un giardino di circa 800 mq in lievissima pendenza, privo di arbusti e con qualche aiuola.

Leggendo le utilissime discussioni presenti sul forum, essendo praticamente un neofita del settore, ho intuito che un'ampiezza del piatto pari a 46 cm si sposa perfettamente con le caratteristiche del mio angolo verde.

A tal proposito, di seguito vi elenco i tre (in realtà quattro, ma la macchina credo sia sostanzialmente la stessa) "candidati" che ho selezionato, tutti a trazione e dotati di sacco di raccolta (opzione per me fondamentale), fermo restando che ulteriori consigli sono ovviamente graditissimi:

- Honda IZY HRG 466 SKEX, prezzo al cambio attuale 470€
- Dolmar PM-46S/Makita PLM4620 (B&S 500), 365/375€
- Makita PLM4621N (B&S 650E Ready Start), 420€

Vi ringrazio in anticipo per le cortesi risposte!


E lo chiedi? :)

Honda Izy tutta la vita!
 

Marco ZKA

Aspirante Giardinauta
E lo chiedi? :)

Honda Izy tutta la vita!

Il corriere mi ha consegnato il nuovo Izy qualche ora fa, ad un giorno esatto dall'ordine! :hands13:

Purtroppo oggi è giornata di temporali forti, dunque rimanderò il collaudo a domani...sperando che Honda realizzi rasaerba un filo migliori rispetto ai propulsori di Formula 1! ;)
 

zanardi84

Giardinauta
Gliel'avevo detto io al boss honda: "continuate a fare motori per tagliaerba che andate forte.. la F1 non è più roba per voi!" Non mi ha voluto dare retta e adesso eccoli là... se usassero il gcv 160 avrebbero qualche possibilità di andare a punti :ciglione:
 

Marco ZKA

Aspirante Giardinauta
Gliel'avevo detto io al boss honda: "continuate a fare motori per tagliaerba che andate forte.. la F1 non è più roba per voi!" Non mi ha voluto dare retta e adesso eccoli là... se usassero il gcv 160 avrebbero qualche possibilità di andare a punti :ciglione:

:D

Oggi ho avuto modo di testare l'Izy: non sono contento, bensì ultra felice! Maneggevolissimo, semplice ma potente e dotato di una gran coppia: dove il vecchio Stiga faticava per l'appunto come una McLaren, l'Izy imperturbabile procedeva con il suo taglio perfetto. :hands13:

Dopo la prossima "sessione", procederò con il primo cambio olio: a tal proposito, sapete indicarmi all'incirca la quantità da utilizzare?

Nel mentre vi ringrazio per avermi suggerito l'acquisto di questo piccolo-grande gioiellino! :)
 
K

Kakugo

Guest
Nel motore Honda GCV160 va esattamente mezzo litro d'olio: è un motore di bocca buona. Puoi usare praticamente qualunque olio per auto o moto purché non troppo leggero.
 

Marco ZKA

Aspirante Giardinauta
Nel motore Honda GCV160 va esattamente mezzo litro d'olio: è un motore di bocca buona. Puoi usare praticamente qualunque olio per auto o moto purché non troppo leggero.

Perfetto! Ho da poco acquistato due flaconcini da 0,6 l di olio Viking (Stihl) 10w30 API/SJ.

Domani, come da manuale, provvederò al cambio olio, essendo trascorse la prime 5 ore di (entusiasmante) utilizzo.

Veramente una goduria, questo Izy! :)
 

zanardi84

Giardinauta
Visto?

Oggi è arrivata anche la mia nella versione da 41 a spinta con il GCV 160.. silenziosa (sembra quasi un modello elettrico!!), molto efficace nel taglio, ma soprattutto nella raccolta (faticavo a svuotare il sacco talmente era compattato il misto erba e foglie secche!), nel mio caso molto agile per gli spazi che ho.

Cambiare l'olio è facile: prendi una vaschetta e poi svuoti il serbatoio ruotando la macchina. Fatto! Ho pure trovato che sui motori Honda (anche sul 135 della macchina che sto vendendo) c'è una vite per svuotare il serbatoio della benzina.. si trova davanti sopra al filtro dell'aria.. ha pure la forma ad imbutino per aiutare a far defluire al meglio..

Queste sono macchine spartane (ma belle comunque da vedere), mi sembrano solide, semplicissime e performanti.
 
Alto