• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuovo prato stessi problemi

valchiria

Aspirante Giardinauta
Buona sera a tutti

Questa primavera ho lavorato e seminato il prato, è la prima volta dopo sedici anni ma i risultati sono gli stessi.
Io mi sono mosso così
quest' inverno ho diserbato con quello totale, poi dopo ho girato il tutto. In primavera si semina, nasce il praticello e con lui anche le infentanti a foglia larga, utilizzo il diserb selettivo, la foglia larga muore e la asporto.
Un mese dopo mi ritrovo il pabio, diserb. selettivo per il Pabio:burningma muore il pabio:hands13: nei buchi dove ho asportato le infest. ho riseminato ma ora mi ritrovo il trifoglio......:martello: bastaaaaa

cosa posso fare:confuso::confuso:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
L'errore a mio avviso è stato quello di seminare a primavera, io preferisco settembre proprio per evitare la competizione con le infestanti che, essendo autoctone, hanno quasi sempre la meglio e l'utilizzo di diserbanti selettivi nelle fasi inziali potrebbe essere controproducente. Altro indubbio vantaggio della semina settembrina è quello di arrivare alla primavera successiva con un prato abbastanza maturo sul quale è possibile agire in maniera preventiva con diserbanti di pre-emergenza che eliminano molti grattacapi con le infestanti il tutto a vantagglio sia dell'estetica che del portafoglio. Fossi in te a questo punto attenderei settembre, diserberei selettivamente il trifoglio e traseminerei le zone eventualmente rimaste scoperte per poi agire in pre-emergenza dalla primavera successiva.

cigolo
 
Ultima modifica:

valchiria

Aspirante Giardinauta
Grazie

Pertanto come mi devo comportare ? ripropongo di nuovo il selettivo o mi fermo fino all' autunno ?

ciao
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Considerato che fa molto caldo se il prato è in salute attenderei qualche giorno affinchè si abbassino le temperature (speriamo ci azzecchino quelli del meteo) e diserberei nuovamente (quante volte hai già diserbato? te lo chiedo perchè sono sconsigliati più di 3-4 interventi annui per prodotto a causa della potenzale tossicità per l'erba esistente), se invece il prato è sofferente mi asterrei da tale operazione perchè potrebbe uscirne parecchio malconcio e mi lmiterei ad un diserbo non prima di settembre.

cigolo
 

valchiria

Aspirante Giardinauta
Dalla semina ho diserbato due volte col selettivo, l' ultima per il pabio risale a tre settimane fa. Il prato non è male ci sono dei buchi quando col rastrello pulito dalle piante morte.

Allora aspetto dopo agosto ? faccio un taglio alto ?

grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Alzare il taglio d'estate è senz'altro una buona pratica, molto meno quella di rastrellarlo perchè lo indebolisce (stress fisico) e si spiana la strada alle infestanti (dando più luce alle sementi, lasciandogli più spazio e smuovendo il terreno). Attendi che rinfeschi, diserba contro il pabio se ce n'è molto (non eccedere con le dosi e tratta il giorno successivo all'irrigazine per aumentarne gli effetti) poi non toccarlo più fino a settembre quando procederai col diserbo del trifoglio seguito a distanza di qualche giorno (dopo una bella rastrellata per togliere i residui secchi) dalla trasemina accompagnata da qualche sacco di terriccio per prati e qualche manciata di concime starter.

cigolo
 
Alto