Un gradito regalo: dei bei rami di un'hoya.
Mi ha sempre affascinato questa pianta; per la talea lascio due tre nodi di foglie per ramo, giusto?
Una curiosità: qualcuno sa perché l'hoya sta nella stessa famiglia botanica dei cactus puzzoni (Huernie, Stapelie, ecc.)? Io non riesco a trovarci niente in comune.
E' possibile identificare la specie? la foglia è piuttosto coriacea, la consistenza sembra più quella di una magnolia che quella di una pianta grassa. Non ha mai fiorito, perché chi me l'ha regalata era costretta a tenerla in casa (in un posto non troppo luminoso) per il vento che la squassava.
Mi ha sempre affascinato questa pianta; per la talea lascio due tre nodi di foglie per ramo, giusto?
Una curiosità: qualcuno sa perché l'hoya sta nella stessa famiglia botanica dei cactus puzzoni (Huernie, Stapelie, ecc.)? Io non riesco a trovarci niente in comune.
E' possibile identificare la specie? la foglia è piuttosto coriacea, la consistenza sembra più quella di una magnolia che quella di una pianta grassa. Non ha mai fiorito, perché chi me l'ha regalata era costretta a tenerla in casa (in un posto non troppo luminoso) per il vento che la squassava.
Ultima modifica: