• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova piantina

Scatolina

Guru Giardinauta
L'altro giorno al supermercato ho trovato questa:
PHTO0021.jpg

era sopra un forno a microonde tra i cd di Eminem, forse qualcuno voleva acquistarla ma ci ha ripensato e non si è nemmeno preso la briga di rimetterla a posto tra le altre.....
Cmq il mio spirito di crocerossina ha bussato e non mi sono potuta sottrarre dal tentare di salvarla...
PHTO0027.jpg

Qualcuno la riconosce?!!?
Ahimè mi pare anche che non sia ridotta molto bene:
PHTO0023.jpg

Ci sono delle macchie scure sulle foglie, vedete:
PHTO0026.jpg


Potete aiutarmi nella sua coltivazione?!?! Devo rinvasarla?
Posso coltivarla come faccio con le Phalenopsis??
Ho speranze di tenerla in vita? E in inverno come faccio??
Grazie a tutti coloro che vorranno darmi una mano in questa impresa.


Scat
 
G

Giulio

Guest
A occhiometro potrebbe essere una Burrageara Stefan Isler. In ogni caso è un ibrido multigenerico di Odontoglossum, con un po' di Cochlioda mischiata in mezzo

Si, la pianta non mi pare messa proprio bene, ma è comunque recuperabilissima. Probabilmente è stata zuppa d'acqua per un po' di tempo, con conseguente perdita di radici. Taglia il ramo dei fiori. Dovrebbe fare i nuovi getti (probabilmente uno) entro breve, se già non ha iniziato. Aspetta un po e appena vedi che stanno cominciando a crescere nuove radici, rinvasa in un composto più consono. Non tenerla troppo secca dopo il rinvaso, un po' di umidità al livello delle radici in questo caso non fa male.
ciao
Giulio
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Scusa ho capito bene... devo tagliare il ramo dei fiori?!?!!?! :eek:
Oh Signur.... Mi dispiace un sacco ma se è necessario lo farò :(


Giulio dalla tua risposta deduco che questa pianta non ama molto l'acqua... devo quindi innaffiarla poco... lasciandola anche un po all'asciutto, giusto?
per quanto riguarda luce e temperatura... va bene fuori all'ombra insieme alle Phal?!?
E per il terriccio quando sarà ora del rinvaso che ci metto?!?!
Scusa se chiedo ma vorrei non sbagliare e siccome non sono pratica ho proprio bisogno di essere presa per mano



Scat
 
G

Giulio

Guest
Tutt'altro, da bravo ibrido di discendenza andina è poco amante dell'asciutto. Ma tra 'umido' e 'zuppo' c'è la sua bella differenza. Sopratutto in estate, per magari un paio di settimane, sopra un bel forno a microonde (si, okei, sarà stato spento) di un supermercato possibilemente illuminato dai neon a 4 metri d'altezza.
Come al solito, fate come volete
ma se l'avessi io, per prima cosa taglierei lo stelo (che consuma energie) ed annaffierei quel tanto che basta a tener umidino il composto (facile a dirsi ...) mentre si attende che la pianta sia così gentile da fare una nuova vegetazione e nuove radici per poterla rinvasare (mi raccomando, al primo segno di radici nuove .. rinvasare). Nel frattempo, se le radici hanno seguito il normale decorso delle orchidee supermercatiche (ossia arrivederci e grazie), la pianta si sarà ridotta ad un limone strizzato. Poco importa, si riprenderà.
Soluzione alternativa: prendere la pianta e trasferirla in acqua buona o in qualcosa di simile ad una coltura per piante carnivore.
O la va o la spacca: se non muore di marciumi vari ed ha un mezzo millimetro di radice viva, si rimpolperà. Anche qui, al primo accenno di nuove radici, invasare immediatamente in un composto più consono.
A te la scelta

Di certo, quel composto che si vede in foto, non mi predispone bene a consigliare di lasciarci la pianta a lungo.

ciao
Giulio
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ok Giulio faccio cosi..... stasera appena torno a casa ZAC taglio via i fiori (e li metto in un vaso in casa
)
E la pianta la lascio li umidina in attesa di un segno dal cielo, o meglio dalla terra ;)
Poi appena il segno arriva faccio un fischio perchè in tutta onestà non ho ancora capito cosa intendi per "composto piu consono".
Grazie :D

Scat
 
Alto