• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuova beaucarnea

milkshake

Giardinauta
Buonasera a tutti! :Saluto:
Ho colto l'occasione di un'offerta di un grande supermercato per prendere una piccola beaucarnea (è un tronco alto circa 30 cm).
Dopo averla accuratamente scelta tra tutte quelle disponibili :D , l'ho portata a casa. :food: :food: :food:
Arrivo subito al dunque: il terriccio è composto unicamente da torba (me l'aspettavo! :burningma ) ed è bagnatissimo. Ho comunque evitato di cambiare vaso e terriccio perchè credo sia meglio aspettare la primavera. Ho fatto bene?
Sto aspettando che la torba asciughi da sè, ma non avendo esperienza con questa pianta, mi chiedevo se posso tenerla in ambiente freddo senza bagnarla mai, oppure se necessita di temperature più alte e di bagnate saltuarie. Sono propensa alla seconda ipotesi, però ne vorrei la conferma.
Infine.... :ros: :ros: :ros: sapreste dirmi come si pronuncia correttamente il nome di questa pianta?
Grazie in anticipo!
CIAO!
 

milkshake

Giardinauta
Grazie Coccinella :love_4:
Ho letto quelle informazioni, però chiedevo a chi ne ha esperienza diretta se faccio bene a non cambiare vaso e terra e se qualcuno può dirmi come si pronuncia correttamente il nome! :ros: :ros:
Ciao :Saluto:
 
Ultima modifica:

xst84

Giardinauta Senior
milkshake ha scritto:
Buonasera a tutti! :Saluto:
Ho colto l'occasione di un'offerta di un grande supermercato per prendere una piccola beaucarnea (è un tronco alto circa 30 cm).
Dopo averla accuratamente scelta tra tutte quelle disponibili :D , l'ho portata a casa. :food: :food: :food:
Arrivo subito al dunque: il terriccio è composto unicamente da torba (me l'aspettavo! :burningma ) ed è bagnatissimo. Ho comunque evitato di cambiare vaso e terriccio perchè credo sia meglio aspettare la primavera. Ho fatto bene?
Sto aspettando che la torba asciughi da sè, ma non avendo esperienza con questa pianta, mi chiedevo se posso tenerla in ambiente freddo senza bagnarla mai, oppure se necessita di temperature più alte e di bagnate saltuarie. Sono propensa alla seconda ipotesi, però ne vorrei la conferma.
Infine.... :ros: :ros: :ros: sapreste dirmi come si pronuncia correttamente il nome di questa pianta?
Grazie in anticipo!
CIAO!
Ciao Milky
Ottima scelta !
Riguardo alla pronuncia di questo nome, anch'io l'ho visto sempre scritto, ma non l'ho mai sentito pronunciare, con tutti questi nomi esotici bisognerebbe aprire una sezione di fonetica in questo sito !:D Penso che si pronunci bo alla francese, come Beau Bridges.
Secondo me hai fatto bene a non rinvasare, perchè la beaucarnea cresce poco per volta e soprattutto necessita di terreno molto leggero ( in quella che ho io, che è più di due metri, al terreno è mischiato del polistirolo: le radici sono sottilissime ).
Sopporta il caldo delle stufe accese e qualche bagnatura in più ( ogni 15 giorni, anche acqua salmastra ), ma in generale credo che la pianta si adatti meglio a una temperatura ambiente ( protetta da freddo e correnti, certo ) " dimenticandosi " di innaffiarla, almeno per tutto l'inverno. L'importante è fertilizzare quelle volte che si decide di innaffiare ( io mi regolo una bagnatura sì e una no e finora non ho usato fertilizzanti specifici per cactacee, ma un semplice 20-20-20 più microelementi ), per prevenire l'annerimento delle foglie ( in punta un leggero rinsecchimento è normale ) che spesso le colpisce da metà in giù ( sono molto lunghe, come puoi vedere ).
Inoltre è importante la pulitura dei giri di foglie inferiori che col tempo ( io ho questa pianta da tre anni ) diventano secche, si possono anche tirare con un colpo secco ma è meglio non lasciare segni di scorticature.
per quanto ne so se la cava bene anche in posti non proprio luminosissimi.
Ciao a presto
 

milkshake

Giardinauta
Ciao xst84! :Saluto:
Grazie per il tuo intervento! :hands13: :hands13: :hands13: :love_4:
La mia pianta credo che la manterrò necessariamente chiusa in un bagno piuttosto luminoso e non riscaldato, perchè ho due gatti in casa che, appena l'hanno vista, hanno subito mostrato un interessamento... non proprio botanico! :food: :food: :food:
Ho capito subito che avrei dovuto proteggerla dalle loro grinfie :D.
Conto, allora, di rinvasarla in primavera, con un terriccio più drenante. Provvederò anche a mantenere pulita la chioma dalle foglie più vecchie e secche.
A volte rimpiango di non avere un giardino, nemmeno piccolo piccolo... avrei desiderato piantare in terra la Beaucarnea e magari anche un Pachipodium lamerei....
A parte i sogni, grazie ancora!
Ciao!!!!
 

xst84

Giardinauta Senior
milkshake ha scritto:
Ciao xst84! :Saluto:
Grazie per il tuo intervento! :hands13: :hands13: :hands13: :love_4:
La mia pianta credo che la manterrò necessariamente chiusa in un bagno piuttosto luminoso e non riscaldato, perchè ho due gatti in casa che, appena l'hanno vista, hanno subito mostrato un interessamento... non proprio botanico! :food: :food: :food:
Ho capito subito che avrei dovuto proteggerla dalle loro grinfie :D.
Conto, allora, di rinvasarla in primavera, con un terriccio più drenante. Provvederò anche a mantenere pulita la chioma dalle foglie più vecchie e secche.
A volte rimpiango di non avere un giardino, nemmeno piccolo piccolo... avrei desiderato piantare in terra la Beaucarnea e magari anche un Pachipodium lamerei....
A parte i sogni, grazie ancora!
Ciao!!!!
Ciao Milkshake beh questo è il minimo, comunicare un'esperienza, che per me viene prima di ogni cosa che di sa o si crede di sapere. Una pianta non sempre si compra con quest'affetto che dimostri, basta pensare a tutte le spinose o siepose che mettono nei vasoni di cemento fuori a fini antiparcheggio :martello2 ...po'relle.
Che bello il pachypodium! lo metto subito in cima alla mia lista. E, a quanto pare non siamo i soli:guarda questa esperta nella foto come sembra non guardare altro con tutte le piante a disposizione.
Sì, il tronco legnosetto della beaucarnea si presta molto agli assalti dei tuoi gatti. A proposito, accetti anche qualche consiglio sui gatti e come tenerli a bada ( no, non sto parlando di tagliargli le unghie ) ?
Comunque ..grazie a te..non mi sono mia visto salutare con la coda..a gennaio vedremo il gatto della tua firma senza cappellino ?
Una curiosità: ieri sera nel risponderti mi sono visto comparire una finestra assurda che diceva che la risposta non poteva essere inoltrata perchè, tra i tuoi e i miei, c'erano 13 emoticon, e questo sito ne accetta al massimo 10 per messaggio, per cui ho dovuto toglierne alcuni. Ma che regole.... a te è capitato ?
Ciao Shake ( il tuo nick mi fa pensare a William Shakespeare sulla via Lattea )
 

milkshake

Giardinauta
xst84 ha scritto:
cut
Sì, il tronco legnosetto della beaucarnea si presta molto agli assalti dei tuoi gatti.
:lol: :lol: :lol:
...e non sai quanto possano piacere loro le foglie!!! Sono un'attrazione fatale (... per la pianta!)

A proposito, accetti anche qualche consiglio sui gatti e come tenerli a bada ( no, non sto parlando di tagliargli le unghie ) ?
I consigli sono sempre ben accetti!

Comunque ..grazie a te..non mi sono mia visto salutare con la coda..a gennaio vedremo il gatto della tua firma senza cappellino ?
:eek:k07:

Una curiosità: ieri sera nel risponderti mi sono visto comparire una finestra assurda che diceva che la risposta non poteva essere inoltrata perchè, tra i tuoi e i miei, c'erano 13 emoticon, e questo sito ne accetta al massimo 10 per messaggio, per cui ho dovuto toglierne alcuni. Ma che regole.... a te è capitato ?
Si, ci sono passata anch'io. Però non so se sia una regola generale: è il primo forum su cui scrivo.

Ciao Shake ( il tuo nick mi fa pensare a William Shakespeare sulla via Lattea )
A dire il vero, la sua origine è molto più banale: il giorno in cui mi sono iscritta avevo appena finito di guardare in tv la storia di un animale chiamato milkshake... e così, a scarso di fantasia, ho utilizzato lo stesso nickname :D :D :D
:Saluto:
PS: vedo che sei di PA: città o provincia?
 

xst84

Giardinauta Senior
milkshake ha scritto:
:lol: :lol: :lol:
...e non sai quanto possano piacere loro le foglie!!! Sono un'attrazione fatale (... per la pianta!)


I consigli sono sempre ben accetti!


:eek:k07:


Si, ci sono passata anch'io. Però non so se sia una regola generale: è il primo forum su cui scrivo.


A dire il vero, la sua origine è molto più banale: il giorno in cui mi sono iscritta avevo appena finito di guardare in tv la storia di un animale chiamato milkshake... e così, a scarso di fantasia, ho utilizzato lo stesso nickname :D :D :D
:Saluto:
PS: vedo che sei di PA: città o provincia?
Ciao sono di Bagheria. :hands13:
Per i gatti, alcuni rimedi artigianali sono, a parte l'acqua da spruzzargli addosso in certe occasioni: mettere del peperoncino in polvere sul bordo dei vasi , oppure piantare dei cespuglietti di ruta in prossimità delle piante. Ho sentito dire che i gatti detestano l'odore forte della ruta, ma io non ho mai provato.
Primo forum, ma non primo soprannome che ti dai o ti danno, no ? !:eek:k07:
Ciao Pietro
PS: potresti insegnarmi quale icona pigiare per lasciare un simbolo o una frase sempre in fondo al messaggio ?
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
Ciao Pietro,
scusa la mia domanda, ma ho l'impressione che quei bellissimi Pachipodium li ho già visti.
Potrebbero essere quelli dell'orto botanico di Palermo?
Oppure nel vivaio di Giammanco?
Scusami per essermi intromesso su questa discussione, ma la curiosità è forte.
Ciao Orazio
 

xst84

Giardinauta Senior
Orazio Baglieri ha scritto:
Ciao Pietro,
scusa la mia domanda, ma ho l'impressione che quei bellissimi Pachipodium li ho già visti.
Potrebbero essere quelli dell'orto botanico di Palermo?
Oppure nel vivaio di Giammanco?
Scusami per essermi intromesso su questa discussione, ma la curiosità è forte.
Ciao Orazio
Ciao Orazio, hai un occhio professionale sulle piante , però era più facile dire ho visto quella ragazza non credi ?
scherzi a parte, questa foto l'ho presa cercando la prima foto di Pachypodium su Google.
fai il vivaista qui a Palermo ?
hai un bel sito:froggie_r
 

milkshake

Giardinauta
Ciao Pietro!
Avevo il dubbio che fossi prorpio tu! :smok:
Ok, per modificare la firma che ti compare automaticamente in ogni msg, devi andare sulla barra verde, in alto a sinistra: clicchi su pannello utente e vai su modifica firma. Così puoi modificarla come meglio credi!
Ciao! :Saluto:
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
xst84 ha scritto:
Ciao Orazio, hai un occhio professionale sulle piante , però era più facile dire ho visto quella ragazza non credi ?
scherzi a parte, questa foto l'ho presa cercando la prima foto di Pachypodium su Google.
fai il vivaista qui a Palermo ?
hai un bel sito:froggie_r
Ciao Pietro ,
purtroppo no, non faccio il vivaista, tuttaltro, ma mi piacerebbe tantissimo farelo.
Sono di Catania e abito in provincia, a Palermo ci vengo per ammirare le bellezze botaniche e i posti meravigliosi dei dintorni, per incontrare qualche amico e per eventi professionali.
Ciao Orazio
 
Ultima modifica:

xst84

Giardinauta Senior
milkshake ha scritto:
Ciao Pietro!
Avevo il dubbio che fossi prorpio tu! :smok:
Ok, per modificare la firma che ti compare automaticamente in ogni msg, devi andare sulla barra verde, in alto a sinistra: clicchi su pannello utente e vai su modifica firma. Così puoi modificarla come meglio credi!
Ciao! :Saluto:
Grazie !:cool3:
Sono in giro da mesi sui forum ma il mio sogno è una frase che mi rappresenti al momento. Finora non sono riuscito a mettere una "signature ", ma vedo che tutti lo fanno e mi viene l'invidiacat: :Saluto:
 
Alto