• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Nuova arrivata!

arancio101

Aspirante Giardinauta
Oggi ero al "Viale in fiore" qua a Trieste, e mi son fermato allo stando dove l'latro anno presi la dionea e la Sarracenia (quella che c'è in foto, solo che era minuscola), vedi questa Nephentes e chiesi quanto costassero, mi mostrò pure quella già molto grande ma ho deciso di prenderla piccola per poterla crescere da solo.

Ora ho già un piccolo problema: mi han detto di trattarla come le altre piantine, perciò l'ho messa fuori assieme alle altre.
Ha preso qualche scossone durante il tragitto in scooter e il vaso e tutta la pianta era appiccicaticcia (presumo abbia perso il liquido all'interno delle trappole). Nulla di preoccupante o da preoccuparsi??

http://www.imagebam.com/image/fdb846243597340
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Ciao, la neppa non riesco a capire bene di che specie sia ma portatela dentro! Le nepenthes devono stare a minimo 15°, quindi in primavera inoltrata potrai portarla fuori, per ora tienila davanti ad una finestra.. Innaffiala solo quando il terreno asciuga in superficie e toglile quel sottovaso :)
 

arancio101

Aspirante Giardinauta
Urca grazie delle dritte! Chiesi se vanno trattate come le sarre e le dionee (lo stesso dal quale comprai le stesse) e mi disse un semplice SI'
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
E invece no... Le sarre e dionee sono dell'America del nord, le nepenthes sono tropicali, quindi vanno coltivate diversamente :)
 

andrea M

Aspirante Giardinauta
Dionea e Sarracenia hanno un clima diverso rispetto al genere Nepenthes.Le prime lasciale fuori adesso mentre la Nepenthes tienila ancora dentro finchè le temperature non saranno più calde.E come avrai notato adesso è tornato il freddo nella bassa friualana:martello2
Cavolo mi sarebbe piaciuto andarci quest'anno al "Viale in fiore"..Com'era il tutto?
 

vortice

Aspirante Giardinauta
ancora una volta si puo constatare che gli stessi venditori ne sanno veramente poco su ste piante, sempre meglio fidarsi di una buona scheda di coltivazione:lol:
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Beh questo si sapeva, a me divevano di tenere le dionee in casa in un luogo non troppo luminoso e di innaffiarle una volta al mese... :martello:
Con le dovute eccezioni ovviamente :)
 

Vagabonda

Florello Senior
lasciala tranquilla, deve ambientarsi, la tieni in casa in posto luminosissimo. Non riempire gli ascidi, non svuotarli, non fare nulla! Quando saranno completamente secchi li tagli. Non riesco a capire che nepenthes sia
 

Goyaalé

Giardinauta
Piccolo avviso sulle piante carnivore: non fidarsi MAI di ciò che dicono i venditori! :) Quasi tutti non sanno come si tengono e sparano i primi consigli che vengono loro in mente!
Il top è stato quando ero alle prime armi, mi avevano detto che le dionee erano piante tropicali e che volevano l'ombra...Per non parlare della classica frase: "Ah cerchi della torba acida di sfagno??-il substrato ideale delle dionee ndr- Non ne ho però ho questo terriccio per acidofile, fidati staranno ancora meglio!":mazza:

Comunque la tua neppa sarà quasi sicuramente un ibrido, probabilmente una ventrata o una miranda. :)
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Dal cartellino sembrerebbe una Miranda, ma gli ascidi mi sembrano ancora giovanili, quindi si potrà identificare più in la :)
 

arancio101

Aspirante Giardinauta
Al posto di aprire un nuovo thread riesumo questi...

Appena me l'avete detto l'ho messa subito dentro vicino una finestra, e la terra ha sempre fra i 16 e i 20°C, il sottovaso l'ho tolto e l'acqua la darò solo quando il terreno comincia ad asciugarsi, prede quelle 4 ore di sole giorneliero vicino alla finestra

Solo che sta appassendo.. http://www.imagebam.com/image/61ce32244440217

Che abbia preso troppo freddo quando era in esposizione?? O sto sbagliando io? :(

Non so se sia il caso di rimpiantare in una terra migliore, dato che è già messa maluccio
 

Vagabonda

Florello Senior
non penso che ti sopravviva. Non so cosa abbia, magari non è andato a buon fine il trapianto del pollone (cioè chi te l'ha venduta ha prelevato un getto da una pianta adulta e l'ha messo in substrato) e non c'entra niente come l'hai tenuta tu...
 

Lucasinter

Giardinauta Senior
Beh nemmeno il freddo ha aiutato.. Tu non puoi far altro che trattarla bene, e se deve riprendersi farà tutto da sola...
 

arancio101

Aspirante Giardinauta
PHP:
non penso che ti sopravviva. Non so cosa abbia, magari non è andato a buon fine il trapianto del pollone (cioè chi te l'ha venduta ha prelevato un getto da una pianta adulta e l'ha messo in substrato) e non c'entra niente come l'hai tenuta tu...


Come sempre evito di aprire nuovi thread.

Volevo solo annunciare una cosa bellissima: la pianta è TUTTA MARRONE, qualche fogliolina era ancora un po' verde (la davo già per morta e non le davo neanche più cure). Ho provato a tagliare un pezzettino di fogliolina verde ed era fresca: sbattuta immediatamente fuori sotto al sole (oggi ci son 20°C in ombra)

e.... Ecco il risultato! Un piccolissimo ascidio si accinge a crescere! :cool::cool: (non so se ascidio sia il termine giusto, correggetemi, altrimenti)

http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/541548_10200991536817217_906329592_n.jpg
 
Alto