• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

non lo capisco

ironbee

Apprendista Florello
Ritengo di avere un grande feeling con i gatti, di capirli con il solo sguardo, ma questa volta c'è un comportamento che non riesco a spiegare.
Per spiegarvi devo partire dall'inizio.
Personaggi:
Stella, femmina di 4 anni, nata in famiglia benestante, svogliata, quasi apatica
Birba, maschio di 3 anni, trovatello
Luna, femmina di 1 anno appena compiuto, trovatella di piccola taglia, ma vivacissima, passa buona parte delle giornate a giocare alla lotta con Birba, vorrebbe farlo anche con Stella, ma lei si ritira in posti dove non può essere disturbata.
Location:
locale chiuso dove hanno libero accesso attraverso la gattaiola; da qualche mese, per evitare che le formiche invadessero le ciotole con residui di cibo, le ho messe su un ripiano a 30 cm da terra.
Quando entro con le crocchette o i bocconcini in mano, Luna si precipita dalle ciotole, Stella con molta calma arriva, mentre Birba si accoccola fuori della porta e non ne vuole sapere di muoversi, solo portandolo di peso o spingendolo arriva alle ciotole.
Se invece è da solo, pur con molta circospezione, arriva autonomamente alle ciotole.
Come interpretate un simile comportamento?
 

Waves

Master Florello
Non è che Luna l'ha un po' "scocciato" e quasi intimorito con i sui giochetti? Ma non ne so nulla di gatti eh :)
 

ironbee

Apprendista Florello
Non è che Luna l'ha un po' "scocciato" e quasi intimorito con i sui giochetti? Ma non ne so nulla di gatti eh :)
Non credo, quando giocano non ci sono problemi, oltretutto lui è grosso il doppio di lei.

Particolare che non ho specificato: sono tutti sterilizzati.
 
Non possiedo gatti al momento quindi non ho esperienza diretta però so che i maschi lasciano che siano le femmine a mangiare per prime...
Ora non so se sia un comportamento specifico solo di alcune razze però questo è quanto so io...
 
Ultima modifica:

veciamarta

Giardinauta Senior
Ciao
mi da l'idea di un problema di tolleranza. Luna e Birba sembrerebbero andare d'accordo. Ma Stella nonostante il carattere apatico, non tollera essere disturbata e preferisce starsene per conto suo. Può essere che Birba ne percepisca la tensione e preferisce starle alla larga durante il pasto. Il pasto per i gatti e un momento delicato, dove si creano delle regole fatte di segnali fisici a noi impercettibili. Può anche darsi che Luna essendo molto esuberante, tenda ad applicare questo comportamento giocoso anche quando mangia e Birba non lo tolleri (come scrive Waves). Luna da come la descrivi sembra una gatta energica, con carattere. Io proverei a vedere chi dei due Birba non tollera, provando a far entrare nella stanza prima Birba e poi le altre gatte. Birba e Stella, poi Birba e Luna...

Mi è venuto un altro dubbio, la gattaiola comunica con l'esterno? perchè in quel caso il problema non potrebbe essere l'odore di un gatto estraneo che ad insaputa di tutti è entrato nella stanza?
 
Ultima modifica:

elena_11293

Master Florello
ciao renzo! ti hanno dato varie buone idee per capire la questione. io (senza rifletterci molto però, che non riesco ora) posso dirti che i mie 4 hanno tutti abitudini/atteggiamenti diversissimi nel mangiare, perfino i 3 fratelli. uno, da sempre, mangerebbe tutto in un nanosecondo, per cui devo separarlo in genere. un altro è stra-lento, prima vuole le coccole, poi annusa un'infinità di volte, poi fa un giretto e poi forse si decide (come puoi immaginare, questi due insieme non potrebbero proprio mangiare, altrimenti il secondo resterebbe sempre senza nulla). il terzo ha gusti diversi da tutti, per cui se non c'è quello che gli piace non mangia. la micia vuole mangiare in alto o comunque a distanza dagli altri, possibilmente quando loro hanno finito e se ne sono andati, altrimenti è infastidita.

..insomma, forse si possono considerare proprio anche le caratteristiche e preferenze individuali e come ti consigliava VM magari fare qualche prova separandoli per vedere se cambia qualcosa.

ad ogni modo, se alla fin fine Birba mangia più volentieri da solo, magari alle due dai il cibo dentro e a lui fuori là dove si ferma, chiudendo la gattaiola per quel tempo, così si sente più sicuro. potrebbe proprio essere un po' di ritrosia dovuta a questioni di 'esuberanza', diciamo così, di Luna.

ma prima che arrivasse lei faceva lo stesso quando c'erano solo lui e Stella o no?

(scusa se non proseguirò poi a postare nel caso mi rispondessi, in questo periodo non ho proprio tempo per il forum, è un caso che oggi sia passata di qui.. ma spero cmq di averti dato anch'io qualche spunto utile :)) ciao!!)
 

ironbee

Apprendista Florello
Grazie per le risposte.
Non credo che il tipo di cibo sia rilevante, lo fa sempre.
Forse non l'ho messo in evidenza, ma questo problema è nato da quando ho sopraelevato le ciotole, prima non succedeva.
Potrebbe aver coinciso con un brutto incontro con un altro gatto, questo non posso saperlo ma non posso escluderlo.
Stella credo sia irrilevante, lei arriva sempre per ultima.
Il problema è che al mattino ho 5 minuti e non 6 per dargli da mangiare e non posso dare retta alle preferenze di ognuno.
 

elena_11293

Master Florello
se la situazione si è creata da quando hai messo le ciotole in alto, allora vien da pensare sia quello il motivo: hanno abbstanza spazio sul ripiano per mangiare tutti e tre con comodo? magari sono costretti a stare troppo vicini rispetto a prima, chissà.. oppure appunto per la vicinanza, lui si è preso una talpata da una delle altre due e allora non gli va più tanto di farsi avanti. insomma, a questo punto io rifletterei sulla nuova posizione delle ciotole e ciò che può aver comportato per loro di diverso.

ri-ciaooo!
 
Alto