• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nervature scure foglia clorotica...

emilius

Aspirante Giardinauta
cari amici, spulciando su un vecchio libro credo di aver identificato nella carenza di potassa la causa del colore pallido delle foglie verdi con nervature piu' scure...
Nel caso del mio gelsomino ancor giovane, piantato lo scorso anno, pensate possa trattarsi di cio'? oppure sono state le basse temperature di marzo? oppure qualche malanno?? la terra e' buona, sotto pero' argillosa...

saluti da emilius
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
nn è detto sia carenza di potassio, in ogni caso utilizza un buon concime complesso con microelementi.
 

emilius

Aspirante Giardinauta
grazie per il consiglio. in realta' pero' la terra mi pare abbastanza fertile, anche se magari le piante sono un po' troppe per poco spazio!
Altro fenomeno strano...di recente mi sono allontanato due giorni e al ritorno a casa ho notato una certa sofferenza nelle foglie di tutti i rosai, come foglie sottili e accartocciate, in alcune zone giallastre o sbiadite...temo possa essere carenza di acqua, sebbene la stagione non dovrebbe imporrre innaffiature..o sbaglio??
 

emilius

Aspirante Giardinauta
...i effetti il msg e' superato, credo, da una diagnosi di eccesso di ferro che ho somministrato incautamente per due volte nell'acqua...
 
Alto