S
sky61
Guest
Per cominciare un saluto a tutti, desideravo sapere se mi potete aiutare dandomi informazioni relative all'innaffiatura della Nertera, nello stesso sito mi sembra che si contaddica:
PRIMA DICE
Annaffiature: è bene mantenere sempre il terreno umido, senza eccedere; è consigliabile aggiungere acqua nel sottovaso dalla primavera fino all'autunno, diminuendo l'apporto d'acqua in inverno; non annaffiare mai le foglie, che al contatto con l'acqua marciscono con facilità.
POI INVECE
Le eccessive somministrazioni d'acqua provocano marciume radicale e rapidissimo deperimento della pianta, in questi casi conviene procedere alla divisione e all'interramento delle parti non colpite dal marciume.
Voi che ne dite, come devo comportarmi con questa pianta.
metto l'indirizzo del sito se puo' servire:
http://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/nertera/nertera.asp
Grazie in anticipo, un saluto.
Piero
PRIMA DICE
Annaffiature: è bene mantenere sempre il terreno umido, senza eccedere; è consigliabile aggiungere acqua nel sottovaso dalla primavera fino all'autunno, diminuendo l'apporto d'acqua in inverno; non annaffiare mai le foglie, che al contatto con l'acqua marciscono con facilità.
POI INVECE
Le eccessive somministrazioni d'acqua provocano marciume radicale e rapidissimo deperimento della pianta, in questi casi conviene procedere alla divisione e all'interramento delle parti non colpite dal marciume.
Voi che ne dite, come devo comportarmi con questa pianta.
metto l'indirizzo del sito se puo' servire:
http://www.giardinaggio.it/appartamento/singolepiante/nertera/nertera.asp
Grazie in anticipo, un saluto.
Piero