• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Necessito info su CLERODENDRON TRICHOTOMUM

F

Fedebis

Guest
Buongiorno a tutti!

Dunque: mia madre (che necessita di visita oculistica specializzata al più presto :baf: :D ) ha portato a casa una pianta di Clerodendron pensando fosse una catalpa.

Ora di questo clerodendron io non ne so praticamente nulla. Mi interesserebbe capire quanto cresce, il portamento, la fioritura. So solo che è abb rustico.

E soprattutto: ora ha dei "fiori" color ciclamino fatti a stellina con in mezzo una bacca azzurro-blu perlato. Questi sono i frutti o i fiori?

clerodendron-fruit.jpg


Prima di queste stellina fa dei fiori bianchi e molto profumati?

kusagi.jpg


Ho cercato info un po' ovunque in internet ma non riesco a capire bene se si tratta della stessa pianta (e quindi se il fiore bianco cade e successivamente si apre quello a stellina)o se sono due "mutazioni" diverse..

Mi aiutate vero?? :confused:
 
Ultima modifica di un moderatore:

kiwoncello

Master Florello
La fioritura si concretizza con panicoli bianchi e delicatamente profumati da agosto a settembre: a questi seguono le splendide bacche (frutti) blu su stella porpora da ottobre a febbraio evidenziate nelle foto. La pianta non vuole terreni pesanti nonché calcarei, va al sole e teme le gelate. Bella pianta davvero.
Kiwo
 

RosaeViola

Master Florello
Ciao Fede e benvenuta qui! :)
Credo che tua madre, senza volere, abbia trovato la pianta giusta da mettere nel tuo giardino, viste le misure di questo bell'alberello...:eek:k07:

Come diceva Kiwo, è una pianta che teme un po' il gelo però posso anche dirti, che alla fine ben si adatta e credo che riesca anche a sopportare le temperature di Rovereto.

Ne ho visti diversi esemplari anche in zone dove il freddo picchia parecchio, per cui, forse, almeno i primi due anni converrebbe proteggerlo un po' e poi lasciare che faccia da sè.
 
R

riverviolet

Guest
benvenuta fedebis, hai postat un albero ed una pianta che cerco da secoli, mi piace da impazzire!
E tanto per cambiare quel che mi piace difficilmente lo trovo!
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Io ne ho un sacco in campagna da me. Confermo che è molto rustica e anzi spesso infestante: si propaga molto facilmente per seme e per pollone da radice, se non ci stai attenta ti ritrovi germogli ovunque (tra le crepe dei marciapiedi, negli angoli del giardino ecc...). Molto bella quando fiorisce e quando fa i frutti, anche se non a tutti piace l'odore molto intenso durante la fioritura.
 
F

frensy979

Guest
Per Sonia....

riverviolet ha scritto:
benvenuta fedebis, hai postat un albero ed una pianta che cerco da secoli, mi piace da impazzire!
E tanto per cambiare quel che mi piace difficilmente lo trovo!

ciao tatina :Saluto: ,
volevo chiederti: se riesci a trovare dove vendono il Clerodendro, mi fai un fischio? :eek:k07:

no no
66.gif
....stavolta non é per i miei balconi, ma la volevo regalare al mio papi
20.gif
....

Grasie cara
13.gif
....e quand' é che andiamo a fare shopping di piante insieme?
37.gif


66.gif

Fra
 
F

frensy979

Guest
dimenticato....

...ah dimenticavo :martello: ....
intanto benvenuta Fedebis
64.gif

e poi complimentoni per la bellissima pianta
10.gif
, anche se tua mamma pensava di averne presa un'altra, ha fatto un ottimo acquisto
21.gif
.

Se non sono indiscreta: quanto l'ha pagata? e più o meno quanto é grande la pianta? :ros: grasie
:Saluto:
28.gif

Fra
 

motosega

Giardinauta
Spesso le vedo vicino ad un muro,l'altezza sara' sui 4-5 metri non occupa molto spazio,resiste bene al nostro clima,è un piccolo albero,ma non lo trovo molto affascinante.
 
Alto