• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Muschio

C

<Carlotta>

Guest
Ciao a tutti,
abito nella zona di Milano e ho questo problema: il mio giardino è ricoperto da uno strato spessissimo di muschio, che non lascia crescere nient'altro, neanche erbetta e margheritine.
Il problema si è presentato circa due anni fa, dopo alcuni scavi fatti in giardino alla ricerca di una perdita di un tubo (forse gli scavi hanno riportato alla luce terra di riporto delle costruzioni, quindi meno buona di un humus?). Ne ho provate di tutti i colori, compreso vari trattamenti e profondi buchi riempiti di sabbia che dovevano aiutare a drenare l'acqua ... ma niente!
E ora che faccio? Mi stanno cominciando a star male anche la Camelia e la Forsizia piantate ai margini del giardino.
Grazie!
Carlotta
:confused:
 
G

Gloria2

Guest
Ciao Carlotta, ci sono due modi per eliminare il muschio; il primo, che elimina il muschio senza danneggiare il prato, è quello di cospargere l'erba di calce (la trovi in qualsiasi rivendita di materiali edili).
Alla mal parata, puoi usare del solfato di ferro; questo rischia però di bruciare il terreno perchè viene assorbito dalle radici. La calce resta invece in superficie e verrà rimossa insieme al muschio morto.
Fammi sapere come è andata!
Ciao gloria
 
Alto