• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

muffa su gardenia

giuggiulena

Giardinauta Senior
La mia gardenia ha la muffa :( temo da contagio col ciclamino vicino, che si è ammalato e mai più ripreso!
Non vorrei che la gardenia facesse la stessa fine...anche perchè la innaffiavo poco, solo quando il terreno era veramente asciutto, limitandomi a nebulizzare..cosa faccio, rimuovo la muffa con l'alcol? spruzzo fenicrit e penconazolo? aiutatemi, per favore, non voglio che la gardenia faccia la stessa fine:cry:
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Ecco le foto...non so, si capisce? Non è facilissimo, le foglie sono molto fitte lì...il terreno è secco...dovrei metterla al sole visto che ora fa più fresco ( e forse le foglie nebulizzate non si asciugano bene?):confuso:
grazie!!:love_4:
 

Allegati

  • muffa1.jpg
    muffa1.jpg
    96,4 KB · Visite: 212
  • muffa2.jpg
    muffa2.jpg
    93,4 KB · Visite: 191

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
A me sembrano foglie secche cadute che hanno sviluppato la muffa proprio perchè non facendo caldo terriccio e foglie non si asciugano bene. Sospendi le nebulizzazioni, non fa più caldo, tieni pulita la base, togli via tutto.
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ok, allora, tolgo via tutto lo strato superficiale, foglie secche e muffa. Non nebulizzo. Devo passare qualcosa sulla pianta?Alcol, antifungino spray...è necessario rinvasare?
PS: credi che si riprenderà, devo cambiare esposizione?
Pollice nero ansioso:(
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Puoi trattare con un pò di poltiglia bordolese e anche se adesso è al sole non succede nulla, il tempo si è rinfrescato, il problema è in estate, va posta all'ombra.
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
stamattina ho controllato, a occhio non ci sarebbero altri 'fiocchi' di muffa in superficie. La pianta è al calduccio, ombra luminosa e sole per alcune ore. Il terreno è asciutto anche in superficie, per cui spero che la muffa non abbia intaccato la pianta!I fusti però mi sembrano più deboli del solito, è possibile? Spero di aver tentato il tutto e per tutto....:(
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
ps: ma posso innaffiare la pianta, se il terreno è asciutto? a quest'ora il sole è ancora tiepido...come aspetto la gardenia è più moscia, ha le foglie e le cimette giù....grazie
 

Federica

Master Florello
se ha le cimette giù, avrà sete, danne un po' senza esagerare, così vedi se le cimette si raddrizzano....

ciao :Saluto:
 
Ultima modifica:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Certo che puoi innaffiarla, la mia è innaffiata anche adesso quando ha il terriccio asciutto, in verità un po' tutte le piante vengono innaffiate, da noi il clima è ancora tiepido.
 

giuggiulena

Giardinauta Senior
Certo che puoi innaffiarla, la mia è innaffiata anche adesso quando ha il terriccio asciutto, in verità un po' tutte le piante vengono innaffiate, da noi il clima è ancora tiepido.

è vero, infatti temo addirittura si secchi, ha i fusti cosi deboli!!alcune foglie sono macchiate...da un eccesso all'altro...della serie, 'la fame e la sete'...speriamo bene!
 
Alto