• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Moscerini nel papiro

La Paola

Aspirante Giardinauta
Buonasera, stamattina mi sono accorta di alcuni moscerini neri sul vaso del papiro. Intravedo anche minuscoli insettini nel terriccio.
Mi sono un po' documentata e uno dei primi step sarebbe interrompere le innaffiature: il fatto è che il papiro ha bisogno di acqua costante nel sottovaso, se lo lascio seccare temo muoia. Ho a disposizione olio di neem puro da diluire ma anche lì c'è chi dice non sia efficace e che comunque andrebbe usato su terreno asciutto. Per il rinvaso non è periodo e non vorrei stressare la pianta. Trappole cromatiche? Piante carnivore per una sorta di lotta integrata? Intanto ho allontanato la pianta infestata dalla altre ma vorrei capire cosa conviene fare. Degli articoli letti nessuno parla del caso delle piante acquatiche, chiedo quindi consiglio a voi esperti! Grazie in anticipo per l'aiuto e buona serata!
 

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, da quel che so il papiro vuole tanta umidità nell’aria e nel terreno, ma non un terriccio fradicio.
Ok l’acqua nel sottovaso, ma a contatto con il vaso o schermata con dell’argilla espansa?
Attendi qualche esperto, ma la presenza di moscerini indica un composto troppo bagnato.
 

La Paola

Aspirante Giardinauta
Ciao, da quel che so il papiro vuole tanta umidità nell’aria e nel terreno, ma non un terriccio fradicio.
Ok l’acqua nel sottovaso, ma a contatto con il vaso o schermata con dell’argilla espansa?
Attendi qualche esperto, ma la presenza di moscerini indica un composto troppo bagnato.
Buongiorno! In realtà ho letto che va lasciato proprio in acqua, addirittura meglio se in bacinella (come sto facendo) con una mano d'acqua (io lascio 1 o 2 dita e aggiungo quando vedo che è asciutto). Il substrato, nonostante la subirrigazione, è effettivamente umido.. Non so come fare, mi è stato detto di tenerlo sempre in acqua, non vorrei morisse a togliergliela.
 

sasiks

Giardinauta
Ciao,
Il papiro ha bisogno di molta acqua ed è giusto lasciare il rizoma sempre a mollo ( io lo tenevo in un piccolo pond in casa con medaka).
Per i moscerini c'è ben poco da fare: sono attratti dall'acqua e dalla terra bagnata

Ma i moscerini entrano nel terreno?
 

La Paola

Aspirante Giardinauta
Buongiorno! Grazie per la risposta. Premesso che, nè ieri dopo il post nè oggi, ho trovato altri moscerini, quelli che ho visto stavano sul bordo del vaso, non ho visto da dove provenissero o dove andassero. Quando mi sono avvicinata hanno svolazzato per poi ritornare sul bordo del vaso. Ne ho trovati altri morti nell'acqua, probabilmente annegati. Nel substrato ho notato piccoli insetti i di 1 mm circa, quasi trasparenti e quelli sì, sono entrati nella terra.
 
Alto