• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Moltiplicazione talee rose

I

iodas

Guest
Ho una magnifica pianta di rose bianche antiche "COMTESSE De MURINAIS" vorrei moltiplicarla per talea. E' il periodo giusto? o devo aspettare la prox primavera? E' meglio la propagazione per margotta?
iod carlo Ringrazio & saluto
 
C

Constance Spry

Guest
Meglio sarebbe la moltiplicazione per innesto a gemma.Tu la sai fare? Io no.
Aspetta un po' che l' autunno si inoltri, anche inizio inverno, e prendi una talea semilegnosa. Metti un ormone rizogeno adatto la cui marca era stata citata in un altro messaggio ( mi pare: tempo di talee di fabio g, ma non chiedermi come si trova),oppure la chiedi ad Alberto, oppure ancora ti fai consigliare dal negoziante.
Torba e sabbia in parti uguali, credo che tu lo sappia... e poi, vediamo, interra la talea per tre quarti della sua lunghezza, e soprattutto non ti fare trascinare dalla fretta come faccio io e fai un buco nella terra con un punteruolo perchè altrimenti è più facile che la talea marcisca per infezioni e roba varia.
Infine, come dice Alberto, ci pensa Manitù.
 
I

imported_Alberto

Guest
Metti la talea in un luogo ben dreanato altrimenti con le piogge autunnali marcisce.
Io per scrupolo ne metterei due o tre per ogni vasetto nero ( i famosi ) ex-provenienza altre piante e le terrei sott'occhio.
 
Alto