• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

misterioso alieno succhialinfa

trottalemme

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Da qualche giorno nella mia mini serra ho visto moltiplicarsi una "pianta"-alieno mai vista prima (non so poi se pianta o fungo o cosa...)
E' semplicemente uno stelo che cresce in verticale fino ad incontrare una eventuale pianta soprastante con una puntina molto apiccicosa che si attacca alla eventuale pianta soprastante...
Quando ci arriva le si appiccica con la sua testolina vischiosa e credo ne tragga energia vitale...

Allego la foto e sarei molto felice se qualcuno mi aiutasse a identificarla!
Ho cerchiato in rosso il punto dove la pianta "aliena" si è attaccata al ramoscello soprastante (peraltro un ramo secco!)

Grazie mille
Tiziano
 

Allegati

  • alieno1..jpg
    alieno1..jpg
    63 KB · Visite: 121
  • alieno_dett..JPG
    alieno_dett..JPG
    48,8 KB · Visite: 151
Ultima modifica:

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
beh, a giudicare dallo stato della pianta ospite (leggero attacco di morte), non mi pare che il parassita succhi molta linfa vitale....
 

trottalemme

Aspirante Giardinauta
:) è vero, per fortuna quel parassita è stato sfortunato tentando di suggere vita da un cadavere! Però siccome pare si stia diffondendo anche in altri vasetti della serra volevo ben documentarmi prima di procedere all'estirpazione e successiva distruzione col napalm!!

Purtroppo dalle foto che ho trovato della Cuscuta non ho trovato nessuna somiglianza col mio misterioso alieno...

La cosa più strana di questa cosa è la testa appiccicosa che crea una specie di colla come la pece nel punto di contatto...

Grazie mille comunque delle risposte e dell'interessamento!

Se qualcuno avesse altre proposte.... :)
 
Ultima modifica:
M

mammagabry

Guest
mi hai fatto venire una curiosita..........
Ho provato a cercare qualcosa ed e- venuto fuori questo in mezzo al testo c-e- la parola "filamentoso" ma siccome lo spagnolo mi da ai nervi smetto di cercare!
Vedi se ci somiglia e se poi capisci lo spagnolo ti viene ancora meglio in italiano non ho trovato nessun fungo filamentoso.
ho cercato per funghi e non per piante perche' mi sembrava che fosse appunto piu' un fungo
http://www.micologia.net/gallery2/main.php?g2_itemId=147702

magari non e' lui ma se pensi che ci sono andata vicino ti ho dato un punto di partenza,ciao
 
Alto