• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mirto sardo in bacche.

titti64

Giardinauta
Volevo tanto una piantina di Mirto sardo.La mia amica invece mi ha portato un sacchetto confezionato con le foglioline seccate e le bacche .Ho provato seminarle intere e ne ho aperte alcune. da quelle aperte ne sono usciti dei semini a forma di chiocciola,almeno spero.Il mio dubbio è che si sia rotto in più pezzi,ma sembravano identici...Qualcuno ne sà qualcosa e può darmi qualche speranza? Grazie Titti:flower:
 

lill@75

Guru Giardinauta
ricordo che i semi sono piccolini ma non la forma:confuso:
non credo che sia così facile romperli,
prova comunque a seminarli,se non nascono non mi è difficile trovartene altri!!
:Saluto:
 

silvia60

Florello
I semi del mirto sono molto duri,rimangono interi anche quando si torchiano le bacche per fare il liquore.
Non ho esperienza di semina,da noi è facilissimo trovare le piantine in vivaio.
 

titti64

Giardinauta
Dalle vostre risposte ho capito che erano i semi giusti!!Ora li ho seminati in una serretta sopre ad un miscuglio di terriccio e agriperlite e sopra ho aggiunto un velo di terriccio normale,chiaramente come base per il drenaggio ho sparso la cara argilla aspansa.Vedremo!!!Grazie per avermi risposto e incoraggiato.Ciao Titti:flower:
 
Alto