ciao a tutti, vi scrivo perche' ho delle rose che vorrei/dovrei rinvasare, ma non lo faccio in attesa di capire come comportarmi con il concime.. il tempo pero' ormai stringe! :martello2
Avevo letto nelle faq di fare i ciambelloni di stallatico in pallet ed eventualmente aggiungere "concime granulare a lenta cessione magari ad alto titolo di azoto ora, e diverso (alto potassio?) a giugno".
pero' ho un sacco di dubbi :confuso: :
- ho trovato al brico solo sacchi da 50 litri di stallatico in pallet (enormi, non convincero' mai il mio ragazzo!
).
Come alternativa allora ho preso humus da stallatico, ma ora ho i dubbi :confuso: : va bene lo stesso? e se no.. come posso riutilizzarlo?
- scusate l'ignoranza
, ma... immagino che lo stall. in pallet sia in pallini tipo l'argila... ma non si consuma nel tempo lasciando il vuoto?
- e soprattutto.. se metto stallatico o humus in mezzo alla terra, che gia' concimano, poi devo comunque concimare o si rischia di esagerare e bruciare la pianta?
- che differena c'è tra concime granulare a lenta cessione e a cessione programmata?
Non ho preso concime granulare perche' non so quale prendere (al brico ci sono dei sacchetti spartani e costosi a pallini blu, ma andranno bene?).
Gia' ho i bastoncini per piante fiorite e i concimi liquidi della gesal (per agrumi 6-5-6, piante fiorite 4-6-6 e geranei 6.5-5-6)
gia che ci sono, per il terriccio.. ho vari sacchi di terriccio universale (s-lunga, compo, terriccio del bosco del brico), terriccio per agrumi, torba bionda di sfango (presa per i bulbi e mai aperta)..
cosa usare per rinvasare le rose? pensavo un miscuglio di agrumi e universale, che dite?
insomma, tanti perche'
e nel frattempo non faccio nulla per timore di sbagliare.. ma le rose hanno bisogno di pappa :food:
Spero proprio questo we di poterle mettere a dimora, se con qualche idea piu' chiara è moolto meglio :martello:
grazie
Avevo letto nelle faq di fare i ciambelloni di stallatico in pallet ed eventualmente aggiungere "concime granulare a lenta cessione magari ad alto titolo di azoto ora, e diverso (alto potassio?) a giugno".
pero' ho un sacco di dubbi :confuso: :
- ho trovato al brico solo sacchi da 50 litri di stallatico in pallet (enormi, non convincero' mai il mio ragazzo!
Come alternativa allora ho preso humus da stallatico, ma ora ho i dubbi :confuso: : va bene lo stesso? e se no.. come posso riutilizzarlo?
- scusate l'ignoranza
- e soprattutto.. se metto stallatico o humus in mezzo alla terra, che gia' concimano, poi devo comunque concimare o si rischia di esagerare e bruciare la pianta?
- che differena c'è tra concime granulare a lenta cessione e a cessione programmata?
Non ho preso concime granulare perche' non so quale prendere (al brico ci sono dei sacchetti spartani e costosi a pallini blu, ma andranno bene?).
Gia' ho i bastoncini per piante fiorite e i concimi liquidi della gesal (per agrumi 6-5-6, piante fiorite 4-6-6 e geranei 6.5-5-6)
gia che ci sono, per il terriccio.. ho vari sacchi di terriccio universale (s-lunga, compo, terriccio del bosco del brico), terriccio per agrumi, torba bionda di sfango (presa per i bulbi e mai aperta)..
cosa usare per rinvasare le rose? pensavo un miscuglio di agrumi e universale, che dite?
insomma, tanti perche'
Spero proprio questo we di poterle mettere a dimora, se con qualche idea piu' chiara è moolto meglio :martello:
grazie