• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Miliardi di microscopici insettini...

S

Sandrino55

Guest
Ciao a tutti,
sono sempre io.... ho un' altra pianta malata, tra l' altro non ne ricordo il nome (se qualcuno la conosce....) qui non so proprio cosa abbia, so solo che i rami si sono coperti di punteggiature, come pure parte delle foglie, che stanno rapidamente cadendo. Insomma sembra proprio che stia morendo. Siccome ne ho un' altra apparentemente ancora sana, vorrei almeno salvare quella. Ho provato una settimana fa a dare del solfato di rame (come avrete visto dal colorino azzurrino di alcune foglie) ma non mi sembra abbia sortito effetti...
Vi invio il link alle foto fatte stamattina (per l' occasione ho tirato fuori il corredo fotografico buono, con il micro nikkor 105...) Spero che le foto siano abbastanza delucidative della situazione. Alcuni elementi sulla mia zona: abito a Norcia (Umbria) località conosciuta per il tartufo nero... e posta a 600 mt slm. Il clima è submontano, con inverni abbastanza freddi e lunghi, e d' estate con escursione termica ampia tra la notte ed il giorno. Poi magari vi mando altre info.
Ancora grazie.......

le foto della malata

http://i64.photobucket.com/albums/h174/Sandrino_2006/Altro_caso001.jpg
http://i64.photobucket.com/albums/h174/Sandrino_2006/Altro_caso002.jpg
http://i64.photobucket.com/albums/h174/Sandrino_2006/Altro_caso003.jpg
http://i64.photobucket.com/albums/h174/Sandrino_2006/Altro_caso004.jpg
 

aseret

Florello Senior
Non so esattamente di che parassita si tratta, però ,in attesa di una risposta più mirata, ti conviena spruzzare bene la pianta con acqua saponata, attendere 10 minuti e lavarla con la doccia, proteggendo la terra del vaso con della plastica.

Dubbio: forse è la psilla dell'alloro che ha colpito anche le altre piante!
 
Ultima modifica:
S

Sandrino55

Guest
ciao Aseret,
insomma, un trattamento ...acqua e sapone.... puo' essere un ' idea, un lavaggio meccanico. L' idea della psilla era venuta anche a me, la i depositi sulle foglie sono diversi, i corpuscoli bianchi che si vedono sulle foglie, innanzitutto sono sulla faccia superiore (sull' alloro invece sono sotto),poi interessano totalmente anche i rami ed i tronchi principali, non c'e' la melata, ma soprattutto sono di dimensioni almeno 10 volte più piccoli. La foto che ho postato per ultimo è molto ingrandita, e forse questo può trarre in inganno.

Comunque, grazie !!
Sandro
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Sinceramente non so che "bestie" siano :squint: , anche se di certo NON è la Trioza alacris (psilla) che è specifica dell'alloro.
Di certo farei un bel lavaggio d'urto, anche solo con il getto a pressione con la canna dell'acqua,e poi darei una bella spruzzata con un insetticida ai "superstiti". A seguire, innaffiatura con il Confidor, come per l'alloro! :storto:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'evonimo è facilmente attaccato dalla cocciniglia Chionaspis evonymi, utilizza olio bianco a litri... è ostica perchè quando meno te lo aspetti ritornano...
Bagna bene foglie, fusti, tutto ed elimina tutti i rami morti e le foglie cadute.

Ciao
 

maril

Giardinauta
ciao, è possibile che insetti simili abbiano infestato la mia kenthia? non la pianta in se stessa però che continua a crescere tranquilla e pacifica ma la terra del vaso in cui si trova. ho provato con un antiparassitario spray ad ampio spettro senza il minimo risultato? qualcuno sa aiutarmi?
 

coccinella40

Master Florello
Benvenuta nel forum Maril:froggie_r :froggie_r Inserisci la tua località nel profilo cosi potrai avere informazioni anche in base al tuo clima:hands13: :hands13:
 
S

Sandrino55

Guest
Grazie a tutti, per le esaurienti risposte ed i consigli.
Sto provvedendo ad effettuare i trattamenti suggeriti,
spero di darvi buone notizie presto......


Sandro
 
Alto