• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

micro ragnetti ai piedi del bonsai!!

alestellina

Florello
Ieri sera mi stavo ammirando il mio bonsai di crassula quando ho notato che ai piedi della pianta (dove praticamente c'è la terra) c'erano tantissimi ragnettini minuscoli che se la spassavano allegramente... :burningma
Il bonsai credo stia bene ma sono 'sti ragnetti a preoccuparmi...pensavo agli acari ma invece documentandomi credo sia il ragnetto rosso...:martello2:

Ho comprato questo prodotto:
http://www.gesal.it/schedaprodotto.asp?CodArt=IN20

dite che va bene ad eliminare ste bestiacce???????????????? cat:

Grazie!!:love_4:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ciao ALe.Ho avuto un problema simile alcuni mesi fà..
X esperienza ti dico ke i prodotti in vaporizzatore li evito SEMPRE,xkè possono causare il cosiddetto "effetto gelo",a causa degli elementi contenuti nella confezione..2 anni fà mi è morto un Oleandro proprio x questa disattenzione..Io ho risolto il problema del ragnetto nella terra con Confidor,somministrato sia nel terriccio (si può tranquillamente fare) e anke sulla pianta x evitare ke i parassiti cercassero riparo nella povera pianta malcapitata :fifone2:
3 Giorni e si è ripresa :eek:k07:
In bocca al lupo!! :D
 

alestellina

Florello
Ah si? ..Ma il mio bonsai non sta male...ma sono i ragnetti che mi preoccupano!!
..Se prendessi quelle "pillole" insetticida della fito (mi sono facilmente reperibili) andranno bene secondo te?
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma sei sicura sia ragnetto rosso cioè acari ?
Mi sembra un pò troppo presto per questo tipo di patogeno, nn è che tu per caso hai visto solo dei ragnetti di altro genere??
http://www.bioplanet.it/it/bcas/amblipak.php
http://www.nysaes.cornell.edu/ent/biocontrol/predators/phytoseiulus_persimilis.html
http://www.pbase.com/holopain/image/57829926
I clessici acari dannosi sono molto piccoli e si vedono con la lente di ingrandimento, mentre i predatori quelli utili sono molto più grossi sul millimetro.
Oppure portrebbero essere dei ragni normalissimi....

Ciao
 

alestellina

Florello
In effetti acari non sono (anche perchè starnutirei visto che sono allergica!:martello:)...
Io l'altro giorno ho seguito le istruzioni di quello spray e ho vaporizzato anche le foglie con quel prodotto così....... ora mi stanno cadendo tutte le foglie e si sono un pò macchiate! :martello2:martello2:martello2:martello2:martello2:burningma
Che faccio?
 
Alto