• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Messa a dimora del prunus

pollicequasiverde

Giardinauta
Ciao a tutti,
Abbiamo finalmente trovato un posticino x il nostro prunus che da tre anni stava in un angolo del giardino (provvisorio)
Nello scavare la zolla....abbiamo notato che le radici avevano ben attecchito e....VIAGGIATO!
Abbiamo dovuto sacrificare una parte di radici,...tagliandole xche troppo lunghe e profonde.
Poi messa a dimora nel suo nuovo lettino con terriccio morbido e ricco poi coperta la zona interrata con foglie (tante) x fare un po di pacciamatura...
Non so...mi e' venuto naturale...da mamma....come mettere una copertina al bimbo che ha appena fatto un raffreddore :)
Abbiamo tagliato u. Po di rami x rinforzare le radici..(.spero)
Che mi dite?
Fiorira'?
Attecchira'?
....grazie chiara
 

berbero

Giardinauta Senior
Prunus "pissardi"??.., praticamente una pianta quasi indistruttibile, diffusissima nei viali e giardini cittadini, nei trapianti è quasi impossibile salvare le radici, soprattutto se ben attecchite o a dimora da diversi anni, vanno recise con tagli netti, sperando di intervenire solo su piccole dimensioni, anche la potatura post trapianto è corretta, una sventagliata con tagli "di ritorno", ed il gioco è fatto...
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
è un prunus subhirtella pendula
chiara ,la procedura è corretta ,anche se era meglio aspettare un po visto l'autunno ancora troppo caldo se ha perso tutte le foglie allora ok,ma dubito....comunque non dovrebbe avere problemi metti un tutore non essendo ancora ancorato al terreno meglio evitare.....ciao
 
Alto