ciao,
qualcuno possiede qualche varietà di melo resistente alla ticchiolatura?
Ho letto che esistono anche quelli resistenti sia alla ticchiolatura che all' oidio.
Per un giardino famigliare sarebbe una pacchia, l' ideale insomma, almeno per me.
Non ho sott'occhio i nomi delle varietà (e non ho voglia di googlare...:cool2: )
Questo autunno penso che ne pianterò qualche esemplare, magari nanizzato così da poterne mettere qualcuno in più: sono già deciso di farmi quei 200 km che mi separano dalla romagna e dai suoi mega-vivai dove si riforniscono direttamente gli agricoltori.
Ma tornando alla domanda iniziale: se c'è qualcuno, vorrei sapere in definitiva come si trova, se davvero, "come dicono", le mele sono un po' meno buone e se davvero la pianta è così resistente.
qualcuno possiede qualche varietà di melo resistente alla ticchiolatura?
Ho letto che esistono anche quelli resistenti sia alla ticchiolatura che all' oidio.
Per un giardino famigliare sarebbe una pacchia, l' ideale insomma, almeno per me.
Non ho sott'occhio i nomi delle varietà (e non ho voglia di googlare...:cool2: )
Questo autunno penso che ne pianterò qualche esemplare, magari nanizzato così da poterne mettere qualcuno in più: sono già deciso di farmi quei 200 km che mi separano dalla romagna e dai suoi mega-vivai dove si riforniscono direttamente gli agricoltori.
Ma tornando alla domanda iniziale: se c'è qualcuno, vorrei sapere in definitiva come si trova, se davvero, "come dicono", le mele sono un po' meno buone e se davvero la pianta è così resistente.