• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

marzo...diamo il via alle fertilizzazioni...

Sandrasos

Aspirante Giardinauta
Ecco che si ricomincia a concimare le nostre piante d'appartamento: ogni settimana, ogni quindici giorni, una volta al mese...
E chi si ricorda, avendone parecchie, quale è la frequenza per ognuna? (Attaccando cartellini dappertutto come faccio io!!!)
Secondo voi non si potrebbe preparare una soluzione di fertilizzante, casomai un po' piu' "blandina" e bagnare ogni volta le piante, secondo necessita' idriche?
Si sapranno regolare da sole oppure no? Quelle che hanno bisogno di piu' acqua riceveranno piu' spesso sostanze nutritive, mentre le altre si accontenteranno...
Attendo con impazienza i vostri suggerimenti! Sandra :confused:
 
N

nikita

Guest
Almeno all'inizio della ripresa vegetativa uso fertilizzanti liquidi molto diluiti,parlo delle prime due-tre innaffiature ,per essere esemplificativa.Le terra è secca,le radici escono " dal letargo" e mi piace pensare che così non le traumatizzo.Magari gli esperti storceranno il naso: io lo dico proprio perchè se è un mio errore lo posso rimediare.Evito comunque di fare le diluizioni consigliate,memore di un disastro occorsomi ai gerani moltissimi anni fa,diluisco sempre un pò di più.In seguito,anche per motivi di comodità,uso almeno per alcune piante,le compresse ad hoc,che son ben comode.Ma preferisco i fertilizzanti liquidi,si distribuiscono meglio.Segno ,ma faccio anche pasticci,le date di somministrazione su foglio appeso in cucina.
 
N

nikita

Guest
Scusa ,ma mentre scrivevo avevo in mente le piante dei balconi,ma non è che cambi la sostanza.
 
I

imported_Alberto

Guest
Il primo concime migliore è metterle fuori all'ariaa prendere le prime pioggie che fanno un gran bene.
Poi si procede con un concime liquido ben diluito ed infine io uso i bastoncini dato hce non ho molto tempo per guardare anche le tre piante d'appartamente che neglette stanno in salotto!!
 

Similar threads

Alto