• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Margheritone di maggio

L

LuciaR

Guest
Ho comprato una busta di semi con la suddetta dicitura. Qualcuno sa a quale pianta esattamente ci si riferisca?
 
A

ALBERTO

Guest
Ciao Lucia, ho acquistato anch'io una busta con la dicitura identica, ma non ti posso confermare la marca perchè ho l'abitudine di buttare la bustona con i riferimenti e tenere la piccola bustina con i semi. L'ho acquistata immaginando che possano essere quelle belle margherite con fiore grande almeno 5/6 cm. ed alte 40 cm.
Le ho già seminate dappertutto e spero (tempo permettendo) comincino a dare segni di germoglio entro la fine mese.
Sappiamoci dire qualcosa.
Un saluto (a proposito come va il "nuovo" giardinauta ?)
ALBERTO
 
C

Constance Spry

Guest
Anche io l'ho comprata una busta simile. Sulla mia c'è scritto Chrysanthemum leucanthemum, ma non ho idea se sia un sinonimo del maximum. Forse potrebbe essere anche C. superbum, ma ancora una volta non so se siano sinonimi. O Leucanthemum vulgare...credo che la nomenclatura sia cambiata in proposito, ma credo di avere quella vecchia, che considera sinonimi C. leucanthemum e L. vulgare.
Credo che la cosa più importante sia di non aver comprato il C. frutescens, che credo sia la comune margherita a cespuglio, perchè io l'ho seminata un po' dappertutto, e non vorrei ritrovarmi con dei cespugli come pianta da bordura.
Anche io ho avuto dubbi in proposito, e li ho ancora, penso si sia visto!
Per cui ben vengano le delucidazioni.
Soprattutto vorrei sapere se la comune margherita a cespuglio è il C. frutescens.
 
Alto