• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Manvillea? Amanvillea? Boh?

P

piera

Guest
Un "Ben trovati" a tutti quanti, spero abbiate passato un'estate serena.
Ho appena comperato in un grande magazzino una pianta rampicante con grandi foglie ovali e fiori rosa-fuxia che ricordano un po' le trombe d'angelo, solo un po' più corti. Al momento ha uno stelo molto lungo attorcigliato ad una canna di bambù e raggiunge un'altezza di un metro e cinquanta circa. Qualcuno l'ha chiamata Manvillea, amanvillea, manvilla, non ho capito bene. Potete dirmi di che si tratta e darmi informazioni su trapianto in giardino, esposizione, annaffiature, potature, eventuali malattie e quant'altro c'è da sapere? Grazie per le informazioni che vorrete fornirmi. Un saluto dalla città del sole!!
Piera
P.S. A proposito di estate, qui non finisce mai!!!!
 
S

Soso'

Guest
Come dice Mitcha dovrebbe essere una pianta conosciuta come Dipladenia o Mandevilla, ne ho una pianta anche io, ma piccolina.
Inserisco quello che ho trovato:

Origine: Arbusto rampicante originario del Brasile,può sopportare temperature di 12-14 °C.

Luminosità: Ha bisogno di luce e sopporta bene anche il sole diretto.

Concimazione: Da giugno a settembre si somministra settimanalmente un fertilizzante liquido completo.

Annaffiatura: Di inverno si annaffiano moderatamente mentre nella stagione calda abbondantemente , spruzzando frequentemente le foglie.

Malattie: tripidi sul fiore,afidi... e la mia pianta ha avuto anche un bell'attacco da parte di cocciniglia cotonosa.

Spero di esserti stata di aiuto.
Un baciotto.
 
G

Gloria2

Guest
Confermo, la pianta è la mandevilla o dipladenia. le ho fatto il filo tutta la primavera e alla fine non l'ho comprata perchè avevo paura che non superasse l'inverno perché, essendo rampicante, pensavo di mettela in piena terra; poi, ai vivai Rota di Bergamo, ne ho viste piante bellissime coltivate in vaso e mi sono detta che...chissà...l'anno prossimo...!
Comunque nel forum se ne era già parlato, ne sono sicura.
Ciao
 
G

Gloria2

Guest
Confermo, la pianta è la mandevilla o dipladenia. le ho fatto il filo tutta la primavera e alla fine non l'ho comprata perchè avevo paura che non superasse l'inverno perché, essendo rampicante, pensavo di mettela in piena terra; poi, ai vivai Rota di Bergamo, ne ho viste piante bellissime coltivate in vaso e mi sono detta che...chissà...l'anno prossimo...!
Comunque nel forum se ne era già parlato, ne sono sicura.
Ciao
 
Alto