pa0la
Florello
.....del troll.
Il substrato ideale è un forum grande, con un veloce ricambio d'utenza.
L'utenza consolidata procura al troll difficoltà ad espandere l'apparato radicale.
I cultivar sono molteplici, si va dal troll in erba al trollone antico rifiorentissimo.
Tutti i cultivar si giovano di una certa quantità di coccolatori consapevoli ed inconsapevoli in proporzione 50%, da cui per immersione attingono la quantità d'acqua necessaria.
Li si concima per flame ricorrenti ogni due o tre mesi.
Si direbbe sconsigliata la drastica potatura dei troll (dato che nessuno la fa mai), ma una cimata ogni tanto non guasta.
Il troll appena cimato va in riposo vegetativo e alla ripresa è più arzillo di prima, nel frattempo è cambiato il substrato.
E' gradita ogni altra informazione sappiate aggiungere ai fini di rendere la nostra coltivazione di troll sempre più rigogliosa
ciao a tutti
pa0la
Il substrato ideale è un forum grande, con un veloce ricambio d'utenza.
L'utenza consolidata procura al troll difficoltà ad espandere l'apparato radicale.
I cultivar sono molteplici, si va dal troll in erba al trollone antico rifiorentissimo.
Tutti i cultivar si giovano di una certa quantità di coccolatori consapevoli ed inconsapevoli in proporzione 50%, da cui per immersione attingono la quantità d'acqua necessaria.
Li si concima per flame ricorrenti ogni due o tre mesi.
Si direbbe sconsigliata la drastica potatura dei troll (dato che nessuno la fa mai), ma una cimata ogni tanto non guasta.
Il troll appena cimato va in riposo vegetativo e alla ripresa è più arzillo di prima, nel frattempo è cambiato il substrato.
E' gradita ogni altra informazione sappiate aggiungere ai fini di rendere la nostra coltivazione di troll sempre più rigogliosa
ciao a tutti
pa0la
Ultima modifica: