• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mano magica, nuove prove e dubbi

S

scardan123

Guest
In questi mesi a quanto pare ho la mano magica. Ho trasferito alcune rose che avevo piantato quando sapevo un po' meno cose e sperimentavo in libertà: mi hanno attecchito tutte, senza soffrire. Erano quasi al buio e vivevano stentate, ora sono in piena luce e spero che a primavera "esplodano". Per ora si sono messe a fiorire, nonostante la stagione.

Ora però ho ordinato alcune altre piccole rugose (foxy e gufo delle nevi) e poi mi hanno regalto una stupida floribunda...

1-La stupida floribunda si chiama Diletta e dovrebbe fare dei fiori rossi, ma il mio dubbio è: non è che questa piccola attira-pidocchi e attira-rogne mi fa da calamita di malattie e mi contagia le rugose lì affianco? O i malanni che si becca lei se li tiene per sé?

2-le nuove rugose piccoline voglio usarle per delle prove. Secondo voi, se le metto a nord, attecchiscono? (luminoso, terra fertile e fonda, ma esposizione a nord)
 

Paola-Luna

Florello
d'ora in poi ti chiameremo Scardan "Mano magica" (o preferisci "Mano di forbice"?)....
Comunque:
1. io ho alcune floribunde accanto alle rugose, ma nonostante attirino come calamite tutte le magagne possibili immaginabili, non intaccano le rugose nemmeno se lo vuoi. Le rugose sono più che resistenti, più che affidabili: non si distruggono loro!
2. io ho la Rugosa Rubra a nord-ovest, in una zona abbastanza infelice, dove mi sono morte alcune HT. La rugosa invece ha creato in due stagioni un cespuglione di 1.70 d'altezza x 1.50 di larghezza. Praticamente in quella posizione ci sta alla grande. In estate prende il sole la mattina al sorgere per una mezz'oretta, e poi al tramonto per un paio di ore. In inverno praticamente mai! In questi giorni è stupenda: ha ancora tutte le foglie attaccate, ma sono di uno stupendo giallo oro. Le bacche rosse risaltano in maniera impressionante sullo sfondo dorato. Uno spettacolo autunnale da non perdere!
 
S

scardan123

Guest
Grazie delle informazioni consolanti, Paola.
Ho un'altra domanda: la terra dove andranno le nuove rugose è molto argillosa, quasi argilla pura.
Io le metto a radice nuda e faccio intorno un pane di terriccio, ma comunque la zolla di terriccio è circa 25x25x25cm mentre le rugose hanno uno sviluppo radicale enorme. Ce la fanno dopo secondo te a prosperare nella terra super argillosa ?
Le altre sono cresciute bene, ma lì la terra era bellissima e ricca.
 

gianfra

Guru Giardinauta
secondo me si in quanto le radici hanno una forza dfi penetrazione impressionante. cmqe devi fare sempre la solita buca bella groassa e profonda.
 
Alto