• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Malattie Noccioli

Lactuca

Aspirante Giardinauta
Comincio a notare diversi sintomi da affezione fungina o simile sui noccioli piantumati lo scorso autunno.. Chi conosce questa coltura come si è adoperato per fronteggiare e prevenire problemi fungini legati all'umidità esagerata? Credo in particolare si tratti di Gleosporiosi da arginare con prodotti a base di tiofanato-metile, ma non escludo siano presenti molti altri agenti patogeni. Il periodo per i trattamenti è ormai alle porte e voglio essere pronto. Pareri e consigli di tutti ben accetti!

SAM_6909.jpg
SAM_6918.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ho seri dubbi sull'identificazione del patogeno, però basta usare un prodotto a base rameica per aumentare le difese generali di queste piante alquanto rustiche e che si stanno avvicinando all'inverno.
 

Lactuca

Aspirante Giardinauta
Ciao
ho seri dubbi sull'identificazione del patogeno, però basta usare un prodotto a base rameica per aumentare le difese generali di queste piante alquanto rustiche e che si stanno avvicinando all'inverno.

Grazie almeno per la risposta! Dici quindi che ha senso dare un prodotto rameico,pensavo di farlo a metà caduta foglie. Per il patogeno io ho solo letto in giro che quelle macchie rosse brunastre non sono "normali", poi guardandomi intorno le ho viste su tutti i noccioli della regione quindi credo non ci si possa far molto..
 
Alto