• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

malattia pomodoro

walterone

Aspirante Giardinauta
Ormai è il secondo anno.
Ho diverse varietà di pomodoro, cuore di bue, ibridi.
Protetti con il nylon dalle eccessive piogge e la rete per la grandine.
Improvvisamente, dopo una mattinata molto fredda (13°), tutte le foglie incominciano ad afflosciarsi ed annerirsi, così dicasi del gambo che inizia a macchiettarsi di nero e credo che in pochi giorni, nonostante sia agosto, perderò tutte le piante che erano rigogliose, sane, e piene di frutti.
Aiutatemi almeno per la prossima stagione.
Grazie ortolani, che saperte quante cure dedichiamo al nostro orto. Walterone
 

Exper

Aspirante Giardinauta
Scusate l'irruzione, ma anche io quest'anno ho avuto praticamente lo stesso problema. Sulle mie piante di pomodoro dopo un mese circa dall'inpianto in piena terra sono comparse delle grandi macchie nere che nel giro di poco tempo sono comparse sia sul fusto che sulle foglie e sui grappoli. Dopo un pò queste macchie si seccano completamente e se si prova a toccare la parte seccata con le dita di disintegra all'istante come se fosse stata ad essiccare per anni al sole, come le foglie secche che si calpestano d'inverno e si disintegrano.
Sono un pò preoccupato non tanto per la produzione di pomodori di quest'anno, ormai compromessa, ma quella dell'anno prossimo. Cosa protrebbe essere? E cosa potrei darci per proteggere le piante? Quando me ne sono accorto ho provato a darci del verderame ma non è servito a niente, anzi, è anche peggiorato.
 
Alto