• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Maclura Pomifera

Allopacs

Master Florello
:confuso: Chi puo dirmi come riconoscere i semi del Maclura dentro il frutto?Vi spiego:voglio recuperare i semi nel frutto per poterli seminare e darli anche a chi ne vuole.Il frutto l'ho aperto:food: ,dentro ci sono dei filamenti bianco-crema e in punta hanno dei piccoli rotondi(tra l'altro sono questo rotondi che formano il fruttto all'esterno).Non so se avete mai visto questi frutti...:eek: Vi metto una foto cosi potrete rendervi meglio conto.Io ho già qualche albero di Maclura e vorrei metterne degli altri,ma sopratutto darli agli altri.Chi puo aiutarmi?

le foglie
Grazie mille.Allopacs
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Secondo me i semi sono le palline esterne.... ma in effetti non ho mai provato a raccoglierli, quindi non saprei.
 

faxstaff

Giardinauta Senior
Allopacs ha scritto:
:confuso: Chi puo dirmi come riconoscere i semi del Maclura dentro il frutto?Vi spiego:voglio recuperare i semi nel frutto per poterli seminare e darli anche a chi ne vuole.Il frutto l'ho aperto:food: ,dentro ci sono dei filamenti bianco-crema e in punta hanno dei piccoli rotondi(tra l'altro sono questo rotondi che formano il fruttto all'esterno).Non so se avete mai visto questi frutti...:eek: Vi metto una foto cosi potrete rendervi meglio conto.Io ho già qualche albero di Maclura e vorrei metterne degli altri,ma sopratutto darli agli altri.Chi puo aiutarmi?
http://img208.imageshack.us/my.php?image=fruit3ul.jpg
le fogliehttp://img108.imageshack.us/my.php?image=feuille3bd.jpg
http://img108.imageshack.us/my.php?image=230pxmaclurapomifera26mz.jpgGrazie mille.Allopacs


si, hai visto giusto i semi sono i rotondi alla fine..
maclura.Jpg

Spero che questo disegno trovato su internet ti possa aiutare..

per la germinazione di questi semi è importante eliminare ogni traccia della polpa, perchè inibisce la germinazione, occore lavarli bene e a lungo, anche per diversi giorni..
vanno stratificati in frigo per almeno un mese, per il resto germinano a 20C abbastanza velocemente, anche se in genere si seminano direttamente a dimora in autunno

la pianta si propaga meglio per talea..
in primavera è possibile prelevare talee semilegnose, mentre la talee legnose si fanno nel tardo autunno.


Naturalmente mi prenoto per i semi.. hehe!

saluti Fax
 

Allopacs

Master Florello
:love_4: Grazie per le vostre risposte,il fatto é che non so quando siano maturi,l'altro ieri quando ne ho tagliato uno era mezzo marcio e l'ho buttato!Il fatto che qui non riescano a maturare e l'esterno é sempre verde prima di diventare marron e marcire.Allora come fare?Pensavo fossepiù facile recuperare i semi!:confuso: Comunque provo a fare come dici tu Faxstaff se poi non riesco pazienza.Dovrei fare delle talee,i miei alberi sono grandi e i rami ben legnosi,dunque dovro farlo in autunno!Vi ringrazio:Saluto: Allopacs
 
Alto