• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

macchie trasparenti con puntino sulle foglie =(

daniele.t.

Aspirante Giardinauta
ciao ragazzi...
vorrei sottoporvi un paio di foto: una della mia "vecchia" phal, che sta mettendo uno stelo floreale dopo aver decisamente rinnovato il fogliame e di un cymbidium acquistato un paio di mesi fa

mi sono accorto di queste macchioline prima sulla phal, che ho da un anno, poi sul cymbidiuim (che comunque non sono nella stessa stanza, né sono mai state in contatto)

secondo voi cosa è? mi sembrano aumentate da 10-15gg ad oggi =(

mi sto preoccupando, mi affidoo a voi, alla vostra gentilezza e alla vostra ricchezza di conoscenze


grazie!!!

http://img218.imageshack.us/i/cymb.png/
2hoda13.png


http://img256.imageshack.us/i/phal.png/
svryvk.png
 
Ultima modifica di un moderatore:

pretorian

Guru Giardinauta
contale e verifica se aumentano! non sono cosi' convinto aumentino
in caso guarda anche nella pianta specie nella pagina inferiore delle foglie per eventuali animaletti.

se di animaletto si tratta, pero', immagino sia un volatile perche' uno strisciante ovviamente avrebbe creato un "percorso" masticato.
 

daniele.t.

Aspirante Giardinauta
grazie della risposta! controllerò se nel frattempo aumentano...a me pare che qualcuno in più ci sia rispetto ai giorni passati...
ma di che animaletto volatile potrebbe trattarsi? come posso "proteggerle?"
 

pretorian

Guru Giardinauta
io attenderei ma potrebbe essere: MOSCA BIANCA
(come esempio)

in caso dovrai dare per via radicale del CONFIDOR in formulazione concentrata da diluire in acqua secondo specifiche! non prendere quello pronto da spruzzare o quello in pastiglie!. Devi prendere la boccettina da 5 ml

Mosca Bianca, info, clicca qui
 
Ultima modifica:

daniele.t.

Aspirante Giardinauta
sai indicarmi dove posso trovarlo visto che abitiamo piu o meno nella stessa zona? in un grosso vivaio (dove fra l'altro ho preso le piante) vicino casa non ce l'hanno..ci feci caso perchè pensavo di prenderlo per le occorrenze insieme al previcur....pensavo potesse far comodo averli a portata di mano, all'occorrenza.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
lascia pure stare il confidor: primo perchè contro la mosca bianca non fa più nulla da anni, secondo perchè la mosca bianca non attacca le orchidee... eventualmente quando lo trovi prendilo, ma solo perchè potrebbe tornar utile in caso di attacchi parassitari da afidi o cocciniglie.
Quelli che mostri non sembrano per nulla il risultato di un attacco di parassiti, per cui tieni monitorato se realmente le macchie aumentano di numero e dimensioni e poi, nel caso, ne riparleremo: per ora non vedo nulla di preoccupante in quella foglia, così come in quella del cymbidium.
 
Alto