• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchie sul prato

Maxiteris

Aspirante Giardinauta
Ciaoa tutti,
questo è il mio primo post sul forum. Sono del centro Italia e curo il mio giardino con passione da 20 anni da quando come taglia erba si usavano quelli a mano von lame rotanti e l'irrigazione era ancore esterna. Veniamo ora al post.

Ora ho un trattorino deere x110 e ho notato che alcune volte si formano delle macchie sul prato della stessa dimensione del piatto. Il prato ingiallisce e secca. E' un fenomeno del tutto casuale sul prato e per questo non sono riuscito a trovare una spegazione oltre che è legato al trattorino.

Avete delle idee?
Grazie
Massimo
 

Crasmen

Florello
Ciaoa tutti,
questo è il mio primo post sul forum. Sono del centro Italia e curo il mio giardino con passione da 20 anni da quando come taglia erba si usavano quelli a mano von lame rotanti e l'irrigazione era ancore esterna. Veniamo ora al post.

Ora ho un trattorino deere x110 e ho notato che alcune volte si formano delle macchie sul prato della stessa dimensione del piatto. Il prato ingiallisce e secca. E' un fenomeno del tutto casuale sul prato e per questo non sono riuscito a trovare una spegazione oltre che è legato al trattorino.

Avete delle idee?
Grazie
Massimo
Accendi il trattorino sul prato? Potrebbe essere quello (y)
 

Maxiteris

Aspirante Giardinauta
No lo accenndo il garage. Io ho pensato all'erba che marcisce sotto il piatto eppure lo pulisco sempre bene e poi le macchie sono casuali
 
Alto