• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchie su foglie oleandro

Harryblock

Aspirante Giardinauta
Salve, volevo un consiglio su un problema sorto nel giro di pochi giorni su alcune piante di oleandro in vaso.
La settimana scorsa ho deciso di staccare manualmente moltissime foglie vecche rovinate dal freddo recente per lasciare spazio alle altrettanto numerose foglie che stavano spuntando ma adesso, a distanza di 4 o 5 giorni, mi accorgo che sulle foglie nuove appena sviluppate si sono formate macchie marroni, davanti ma anche nell'asse centrale sul retro della foglia, come si può vedere nella foto.
Può trattarsi di septoriosi o di cancro rameale? Posso aver esposto le piante a un'infezione o a qualche fungo a causa del mio intervento di rimozione di foglie vecchie ma ancora vive, per quanto rovinate dall'inverno? Chiedo questo perché mi era capitata la stessa cosa qualche anno fa quando, stupidamente, avevo avuto l'iniziativa di potare rami degli stessi oleandri a inizio primavera perché avevo dimenticato di farlo a fine autunno, anche se poi le piante si erano riprese da sole ritardando un po' lo sviluppo e quindi la fioritura.
Questa volta, invece, sono intervenuto immediatamente nebulizzando ossicloruro di rame e spero di non aver fatto danni.
 

Allegati

  • 20210529_093013.jpg
    20210529_093013.jpg
    99,5 KB · Visite: 12
Alto