• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchie brune su foglie di eleagnus variegato

vins87

Aspirante Giardinauta
Slave da circa un mesetto ho piantato 4 piante di eleagnus ahimè già con qualche problematica foglie bruciate come in foto. Purtroppo me ne sono accorto solo quando le ho piantate... A questo si è aggiunto un ulteriore problema e cioè da un paio di giorni le foglie di praticamente tt e 4 le piante stanno facendo macchie brune, che partono dai lati delle foglie... Di cosa potrebbe trattarsi?
 

Allegati

  • IMG_20240511_150428.jpg
    IMG_20240511_150428.jpg
    595,3 KB · Visite: 7
  • IMG_20240511_150721.jpg
    IMG_20240511_150721.jpg
    226,7 KB · Visite: 6
  • IMG_20240511_150703.jpg
    IMG_20240511_150703.jpg
    523,6 KB · Visite: 7
  • IMG_20240511_150649.jpg
    IMG_20240511_150649.jpg
    724,4 KB · Visite: 7

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Se l'impianto è recente potrebbe essere che le piante non abbiano attecchito. Oppure potrebbe trattarsi di bruciature da un eccesso di concime, anche se dovrebbe manifestarsi in altro modo.
Hai provato a contattare il vivaio che te le ha vendute? Senti cosa ti dice.
 

vins87

Aspirante Giardinauta
Se l'impianto è recente potrebbe essere che le piante non abbiano attecchito. Oppure potrebbe trattarsi di bruciature da un eccesso di concime, anche se dovrebbe manifestarsi in altro modo.
Hai provato a contattare il vivaio che te le ha vendute? Senti cosa ti dice.
Si è da 3 settimane che le ho piantate... Quello del vivaio nonostante, da quando io le ho acquistate ad oggi, abbia piovuto per almeno 3 4 giorni a settimana mi incolpa di non aver a nnaffiato... assurdo! ( Le ho annaffiate e pure troppo secondo me, visto anche la pioggia..) come concime, ho messo quello granulare, consigliatomi da lui stesso.. in più ho trattato il terreno con annaffiature di micorrize e alghe brune
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Come era il pane radicale? Fitto, aggrovigliato, asciutto? C'era terra nei vasi di coltura?
 

vins87

Aspirante Giardinauta
Come era il pane radicale? Fitto, aggrovigliato, asciutto? C'era terra nei vasi di coltura?
Sinceramente non ci ho fatto molto caso... Ma quello che ricordo è che le foglie erano bagnate, e visto che pioveva anche, penso sia acqua piovana..‍♂️ la terra c era ed era di colore scuro, i vasi erano piccoli per le piante in questione tant è che le radici erano fuoriuscite dai vasi e per tirarle fuori ho dovuto fare molta fatica, all interno dei vasi vi erano erbacce a non finire. Nelle buste che c erano sotto le piante, quando arrivai a casa erano gia piene di foglie ingiallite. Cmq ho ricontatto il vivaio mi hanno detto di fare delle conche intorno ad ogni pianta e di dare un mezzo secchio di acqua al giorno perché secondo loro le piante in passato hanno subito periodi di siccità...( Di sicuro non da parte mia...)
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Che dire? Se ammettono di non averle tenute al meglio (siccità, radici fuori dal vaso, foglie secche), forse potrebbero rispondere di un eventuale non attecchimento.
Resisti all'impulso di concimarle e aspetta qualche segno di ripresa. Se non dovesse avvenire, richiedine la sostituzione.
Come ultima cosa che puoi fare, perse per perse: tirane fuori una, controlla le radici, aprile un po' in modo che possano uscire nel nuovo terreno e reimpianta. Tieni irrigato a fondo, ma non zuppo.
 

vins87

Aspirante Giardinauta
Che dire? Se ammettono di non averle tenute al meglio (siccità, radici fuori dal vaso, foglie secche), forse potrebbero rispondere di un eventuale non attecchimento.
Resisti all'impulso di concimarle e aspetta qualche segno di ripresa. Se non dovesse avvenire, richiedine la sostituzione.
Come ultima cosa che puoi fare, perse per perse: tirane fuori una, controlla le radici, aprile un po' in modo che possano uscire nel nuovo terreno e reimpianta. Tieni irrigato a fondo, ma non zuppo.
Grazie dei consigli, valuterò l evolversi della situazione e ti farò sapere...
 
Alto