• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Macchia marroncina su una foglia!?

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, stamattina sulla mia phal presa in un supermercato ad ottobre è spuntata questa macchia strana, premetto che la monitoro ogni giorno quindi è sicuramente recente! Cosa può essere?
Per il momento l’ho isolata dalle altre.
Bagno solitamente a bordo vaso o immergo giusto dei secondi e tiro su subito solo quando le radici diventano grigio chiaro.
Che posso fare? È grave? :cry:

Grazie!
 

Allegati

  • 4278F3E7-7E6D-4375-9F2D-67F93481139C.jpeg
    4278F3E7-7E6D-4375-9F2D-67F93481139C.jpeg
    74,3 KB · Visite: 15
  • 75CD325A-E40A-4A1F-885D-7B15F0F253F8.jpeg
    75CD325A-E40A-4A1F-885D-7B15F0F253F8.jpeg
    112,6 KB · Visite: 15
  • 867AF225-08CE-419C-AB9E-D363B141C749.jpeg
    867AF225-08CE-419C-AB9E-D363B141C749.jpeg
    107,3 KB · Visite: 14
  • CE6E0632-7452-4F7C-82D6-2D6D4D6198C3.jpeg
    CE6E0632-7452-4F7C-82D6-2D6D4D6198C3.jpeg
    97,9 KB · Visite: 13
  • D2980AC1-6F4D-4410-B989-C77108E8FF95.jpeg
    D2980AC1-6F4D-4410-B989-C77108E8FF95.jpeg
    102,6 KB · Visite: 15

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
Attendiamo gli esperti.
Sembra batteriosi.
Molto bene l'isolamento.
Bisogna tagliare il pezzetto di foglia mettere cannella in polvere sul taglio e continuare a tenerla isolata e monitorata.
Prima di intervenire, aspetta pareri più esperti.
Grazie! Temevo anche io batteriosi ma non sono esperta…cosa può averla causata? Spero di non aver sbagliato qualcosa, c’è sempre un po’ di condensa nel vaso forse dovevo fare dei fori…
Mi sono accorta adesso che forse inizia su altre foglie ma in maniera piccolissima..
L’ho isolata subito e spero lo abbia fatto in tempo, vicino ho altre 2 phal tra cui un keiki un po’ cresciuto che sta facendo il suo primo stelo e mi dispiacerebbe troppo perderlo.
Comunque ok aspetto ad intervenire, mi consigli comunque un rinvaso?
Le altre micro macchie che si stanno formando sulle altre foglie immagino vadano tagliate anche loro nel caso giusto?

Grazie ancora!
 

Allegati

  • 1D58D290-86DF-4891-A705-1C07A86D12AD.jpeg
    1D58D290-86DF-4891-A705-1C07A86D12AD.jpeg
    72,6 KB · Visite: 8

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Grazie! Temevo anche io batteriosi ma non sono esperta…cosa può averla causata? Spero di non aver sbagliato qualcosa, c’è sempre un po’ di condensa nel vaso forse dovevo fare dei fori…
Mi sono accorta adesso che forse inizia su altre foglie ma in maniera piccolissima..
L’ho isolata subito e spero lo abbia fatto in tempo, vicino ho altre 2 phal tra cui un keiki un po’ cresciuto che sta facendo il suo primo stelo e mi dispiacerebbe troppo perderlo.
Comunque ok aspetto ad intervenire, mi consigli comunque un rinvaso?
Le altre micro macchie che si stanno formando sulle altre foglie immagino vadano tagliate anche loro nel caso giusto?

Grazie ancora!
Attendiamo gli esperti.
Non vorrei fare diagnosi errate.
 

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
ciao, concordo sembra proprio batteriosi

taglia la parte di foglia con la macchia andando oltre di 1 cm sul sano
Grazie mille Spulky!
allora procederò a tagliare, con una forbice sterilizzata può andare bene? Non l’ho mai fatto prima.
Mi consigli di forare un po’ il vaso per eliminare un po’ la condensa? E cosa può aver causato questa batteriosi? Così cerco di evitarla in futuro.
Grazie mille ancora!
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
la condensa nel vaso non è un problema
le batteriosi come dice il nome sono causate da un batterio, che in genere c'è, e se le foglie si rovinano e le condizioni diventano favorevoli, ristagni eccessivi (sulle foglie) caldo umido senza ricircolo d'aria con condensa che non asciuga sulle foglie o nel colletto, vaporizzazioni che non asciugano abbastanza velocemente
bruciature da sole che poi degenerano
allora succede che si manifestino, se non si elimina abbastanza velocemente la parte malata si rischia di perdere la pianta

quando è molto caldo e tieni le piante in serre non adeguatamente areate allora capita che creino danni velocemente su tante piante
ma ho visto che proliferano bene anche col fresco, sempre in condizioni di scarsa areazione e ristagni d'aria con alta umidità

insomma sono molte la cause possibili
 

FrancescaV

Aspirante Giardinauta
la condensa nel vaso non è un problema
le batteriosi come dice il nome sono causate da un batterio, che in genere c'è, e se le foglie si rovinano e le condizioni diventano favorevoli, ristagni eccessivi (sulle foglie) caldo umido senza ricircolo d'aria con condensa che non asciuga sulle foglie o nel colletto, vaporizzazioni che non asciugano abbastanza velocemente
bruciature da sole che poi degenerano
allora succede che si manifestino, se non si elimina abbastanza velocemente la parte malata si rischia di perdere la pianta

quando è molto caldo e tieni le piante in serre non adeguatamente areate allora capita che creino danni velocemente su tante piante
ma ho visto che proliferano bene anche col fresco, sempre in condizioni di scarsa areazione e ristagni d'aria con alta umidità

insomma sono molte la cause possibili
Grazie! Ho provveduto a tagliare la parte malata e ora terrò monitorato, speriamo bene.
Dove vivo io questi giorni ha piovuto sempre ed è stato tanto umido purtroppo..sennò vaporizzazioni non ne faccio, acqua sulle foglie e nel colletto non ci va perché bagno per immersione di circa 20 secondi…la pianta sembrava stare bene, sta facendo pure una foglia nuova.
Davo la colpa alla condensa nel vaso ma se quella non è un problema allora i fori aspetto a farli.
Magari è venuta già malata dal supermercato e si è manifestato dopo il problema


Grazie mille, ogni tuo consiglio è prezioso!
 
Alto