• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ma un'elettrozappa?

cidderi

Giardinauta Senior
Salve.
Siccome sono pigro e devo zappare un futuro orticello di dimensioni enormi (sarà 4 metri x 3 al massimo :lol:), mi chiedevo se potesse venirmi incontro un'elettrozappa tipo questa ad esempio.
Premetto che sono molto scettico sulla reale utilità di questi attrezzi elettrici e che 750 W mi sembrano pochi per smuovere la terra dura. Però per un orticello del genere forse è già troppo spendere quella cifra (sui 75 Euro), quindi non mi sembra il caso di spendere parecchio di più per una motozappa a benzina.
Volevo solo sapere se questi aggeggi funzionano un minimo e quindi conviene spendere quella cifra oppure se è meglio lasciar perdere e preparare l'orto con i "metodi tradizionali".
Grazie
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
ciao.
con quel robino lì a malapena giri una zolletta di erba se il terreno è morbido.
se il terreno non viene lavorato da uno o due anni quel coso rimbalza come una palla da tennis e non si interra di un millimetro.
soldi buttati via.

saluti
peppone
 

cidderi

Giardinauta Senior
ciao.
con quel robino lì a malapena giri una zolletta di erba se il terreno è morbido.
se il terreno non viene lavorato da uno o due anni quel coso rimbalza come una palla da tennis e non si interra di un millimetro.
soldi buttati via.

saluti
peppone

No, altro che non lavorato da due anni. Sto parlando di un terreno mai lavorato, quindi proprio duro.
Grazie della conferma, sospettavo che fossero poco più che giocattoli.
Andrò di zappa e vanga, tanto è un pezzettino piccolo.
 
Alto