• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

lumache

H

harrop

Guest
Salve a tutti. Ho appena scoperto questo sito e spero di trovarmi bene. Vorrei sapere come salvare le aquilegie e i delphinium dalla voracità delle lumache. Finora ho utilizzato l'infallibile metodo della birra che consiste nel porre dei bicchierini di carta colmi di birra vicino alle piante e rimuoverli la mattina successiva pieni di lumache morte (infatti oltre che di aquilegie sono anche ghiotte di birra!). Il problema è che questo va fatto tutte le sere!!!! Non esiste un metodo meno impegnativo? Grazie a chi vorrà rispondere :confused:
 
G

Gloria2

Guest
Ciao. Se scorri i messaggi del forum-orto vedrai che il problema è stato a lungo dibattuto ed è ancora in discussione. Oltre alla birra, sinteticamente:
1) trincee di cenere, di cui le lumache sono ghiotte,
2)della serie "noi siamo per la lotta biologica ma quando non se ne può più non se ne può più" un bel lumachicida Mesurol della Bayer che ti risolve il problema per molto tempo. Io ho appena capitolato (avevo sempre rifiutato l'idea del lumachicida) dopo aver perso metà del seminato ed ora sto tirando un sospiro di sollievo !
Mi pare che anche in forum-giardinaggio si fosse parlato di lumache. Prova, con la funzione "Ricerca" a digitare "Lumache" o "Lumaconi" e ti appariranno le lettere che trattano l'argomento.
A risentirci! Gloria
 
I

Isabella

Guest
Ma come mai a me con la birra non è riuscito di liberarmi di neanche una, dico una, lumaca?
Sono sempre più convinta che avendo comprato quella più economica non piacesse neanche a loro.
A parte gli scherzi, quest'invasione di lumache così insolita quest'anno, da nord a sud se ne lamentano tutti, è dovuta al fatto che le temperature sono sempre state più o meno miti e ha piovuto tanto?
Io quest'anno rinuncerò al pesto, visto che sono ghiotte di basilico e non posso certo darci il lumachicida....
Ciao
Isabella
 

Paola-Luna

Florello
ciao e benvenuto. Per quel che mi riguarda (troverai anche i miei interventi nei messaggi sulle lumache di 'orto-frutteto') per salvare le mie aquilegie, malvarosa, malvoni e nasturzi, ci sono andata giù di brutto con i prodotti chimici in commercio......altrimenti addio germogli!
 
A

ALBERTA

Guest
Ciao a tutti. Io uso un prodotto che si chiama Gardene. Sono dei granuletti azzurro-verdi, che attraggono le ns "nemiche"...
alla mattina successiva sono belle e morte,
ah ah ah!
P.S.: mi hanno divorato i TAGETE, 'ste infami! :mad:
 
Z

zia Lilli

Guest
giovane ospite, quello che ti posso assicurare è che sei finita nel sito più bello e simpatico di tutto internet
 
G

Gloria2

Guest
Isabella, non devi rinunciare al basilico! Io ho fatto una piccola trincea attorno al mio, ma tenendomi distante dalle radici. Certo, sacrifichi un pezzetto di terreno, ma non intacchi le colture.
Non è necessario spargere il prodotto qua e là!
Ciao Gloria
 

Similar threads

Alto