• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

L'ultimo flagello dell'olivo

kiwoncello

Master Florello
C'è una mobilitazione generale da parte di chi di dovere per delimitare e possibilmente eradicare un tremendo batterio, la Xylella fastidiosa che fa rapidamente seccare oliveti nel Salento. Ad ora non c'è alcun fitofarmaco efficace: si dovranno abbattere e bruciare gli alberi nell'epicentro dell'epidemia, con assoluto divieto di portarne fuori materiali vegetali. Speriamo che il maledetto batterio non si diffonda.
 

billgates13

Giardinauta Senior
ho letto qualcosa tempo fa c'è sempre stato.
forse adesso si cerca solo di evitare tutti questi espianti di olivi secolari che si fanno in puglia che dici?
ciao kiwo
 

kiwoncello

Master Florello
Ciao Bill, purtroppo c'è davvero (così mi ha confermato il tecnico regionale che mi controlla l'oliveto nell'ambito di un programma di miglioramento della qualità). Purtroppo, com'è capitato per altre pestilenze tipo minatrice serpentina degli agrumi, flavescenza dorata della vite, punteruolo rosso delle palme ecc. bloccare la diffusione delle infestazioni di vario tipo è molto difficile.... Quanto agli espianti di secolari, ormai si trovano olivi spagnoli espiantati a basso prezzo: là da tempo rinnovano drasticamente gli oliveti senza crearsi tanti problemi....
 
Ultima modifica:
Alto